email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Slovacchia

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
cinemamed2025

660 articoli disponibili in totale a partire dal 14/04/2005. Ultimo articolo pubblicato il 05/11/2025.

Igor Ivanko  • Regista di Fragile Memory

Intervista: Igor Ivanko • Regista di Fragile Memory

"L'archivio cinematografico di mio nonno (e direttore della fotografia) è unico perché è personale oltre che professionale"

Il regista ucraino racconta cosa c'è dietro il suo lavoro, che ha ricevuto il Premio Speciale della Giuria del Concorso documentari del festival  

24/08/2022 | Sarajevo 2022 | Concorso Documentari

Kristína Aschenbrennerová • Responsabile del programma, Pop Up Film Residency

Intervista: Kristína Aschenbrennerová • Responsabile del programma, Pop Up Film Residency

"Pop Up Film Residency Eurimages mira a creare uno spazio maggiore per le donne nel settore, fornendo supporto alle registe esperte"

La responsabile del programma parla degli ultimi aggiornamenti dell'hub nell'industria cinematografica europea  

16/08/2022 | /Repubblica Ceca/Ungheria/Polonia/Slovacchia

Tereza Nvotová • Regista di Nightsiren

Intervista: Tereza Nvotová • Regista di Nightsiren

"Ci siamo resi conto che molte delle nostre amate tradizioni esistono per preservare lo status quo"

La regista slovacca ci parla del suo film, che affronta il tema delle tradizioni conservatrici e dell'emancipazione femminile, e che ha vinto il Pardo d'oro nella sezione Cineasti del presente  

15/08/2022 | Locarno 2022 | Cineasti del presente

Recensione: Nightsiren

Recensione: Nightsiren

La regista slovacca Tereza Nvotová presenta un dramma dai toni sovrannaturali che ribalta stereotipi tutt’ora tragicamente attuali  

12/08/2022 | Locarno 2022 | Cineasti del presente

Conflitti e speranze riflettono la convivenza intergenerazionale in Waltzing Matilda

Conflitti e speranze riflettono la convivenza intergenerazionale in Waltzing Matilda

A causa di una malattia degenerativa, una famiglia lacerata si riunisce nel lungometraggio di finzione del documentarista ceco Petr Slavík, con Karel Roden e Regina Rázlová  

02/08/2022 | Produzione | Finanziamenti | Repubblica Ceca/Slovacchia

Martina Buchelová prepara il suo primo lungometraggio di finzione Lover, Not a Fighter

Martina Buchelová prepara il suo primo lungometraggio di finzione Lover, Not a Fighter

La tragicomica storia d'amore urbana dell'emergente sceneggiatore-regista slovacco trasmette tramite una narrazione romantica le tribolazioni e le passioni della Gen Z  

21/07/2022 | Produzione | Finanziamenti | Slovacchia/Repubblica Ceca

Beata Parkanová • Regista di The Word

Intervista: Beata Parkanová • Regista di The Word

“Spesso dimentichiamo ciò che abbiamo pensato ma mai ciò che abbiamo sentito”

La regista ceca, il cui film ha vinto due premi a Karlovy Vary, torna indietro nel tempo e si ispira alla storia della sua stessa famiglia  

14/07/2022 | Karlovy Vary 2022 | Concorso

Il film d'animazione Diplodocus rilascia il suo primo teaser

Il film d'animazione Diplodocus rilascia il suo primo teaser

Basato sulla graphic novel cult polacca degli anni '80, il film di Wojtek Wawszczyk uscirà nel 2023 ed è una coproduzione tra Polonia, Repubblica Ceca e Slovacchia  

07/07/2022 | Produzione | Finanziamenti | Polonia/Repubblica Ceca/Slovacchia

Recensione: The Word

Recensione: The Word

Beata Parkanová fa un tentativo sincero, ma modesto, di raccontare la vita durante il comunismo all'indomani dell'invasione sovietica della Cecoslovacchia nel 1968  

05/07/2022 | Karlovy Vary 2022 | Concorso

Alica Bednáriková • Regista di Liquid Bread

Intervista: Alica Bednáriková • Regista di Liquid Bread

“In generale, credo fermamente che i film debbano sempre sorprenderti”

Cineuropa parla con la regista slovacca mentre si prepara per la proiezione del suo film nell'ambito di Future Frames dell'EFP  

04/07/2022 | Future Frames 2022

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy