email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Slovenia

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
Insularia Creadores Carla

384 articoli disponibili in totale a partire dal 28/10/2005. Ultimo articolo pubblicato il 01/10/2025.

Teona Strugar Mitevska • Regista di Dio è donna e si chiama Petrunya

Intervista: Teona Strugar Mitevska • Regista di Dio è donna e si chiama Petrunya

"Il personaggio di Petrunya si trasforma in una forza di cambiamento"

BERLINO 2019: Abbiamo incontrato la regista macedone Teona Strugar Mitevska, che ha presentato il suo nuovo film, Dio è donna e si chiama Petrunya, in concorso alla Berlinale  

18/02/2019 | Berlinale 2019 | Concorso

Recensione: Stitches - Un legame privato

Recensione: Stitches - Un legame privato

BERLINO 2019: Il film di Miroslav Terzić è un riuscito dramma psicologico con forti elementi di thriller che può piacere sia a un pubblico normale che a un pubblico di cinefili esigenti  

12/02/2019 | Berlinale 2019 | Panorama

Recensione: Dio è donna e si chiama Petrunya

Recensione: Dio è donna e si chiama Petrunya

BERLINO 2019: La filmmaker macedone Teona Mitevska torna alla Berlinale con un film che oppone tradizione e patriarcato in maniera compiuta e punk  

11/02/2019 | Berlinale 2019 | Concorso

Recensione: The Most Beautiful Country in the World

Recensione: The Most Beautiful Country in the World

Il regista serbo Želimir Žilnik, tra gli iniziatori del docudrama, affronta la questione dell’integrazione seguendo le vite di alcuni giovani immigrati a Vienna  

21/01/2019 | Trieste 2019

La Slovenia approva un aumento di €6,5 mln nel suo budget annuale di produzione

La Slovenia approva un aumento di €6,5 mln nel suo budget annuale di produzione

La disposizione, votata all'unanimità, porterà il budget complessivo della produzione nazionale di film da 4,5 a 11 milioni di euro entro il 2022  

22/11/2018 | Finanziamenti | Slovenia

Woman at War incoronato a Lubiana

Woman at War incoronato a Lubiana

Il film di Benedikt Erlingsson si è aggiudicato il Kingfisher, mentre The Load e My Last Year as a Loser hanno ottenuto una menzione speciale  

19/11/2018 | Festival | Slovenia

Damjan Kozole avvia le riprese di Half-Sister

Damjan Kozole avvia le riprese di Half-Sister

Il nuovo film del regista sloveno su due sorellastre estranee costrette a vivere insieme è supportato da RE-ACT ed Europa Creativa  

06/11/2018 | Produzione | Slovenia/Macedonia del Nord/Serbia/Croazia

Portorož ospita il meeting di coproduzione Slovenia-Serbia

Portorož ospita il meeting di coproduzione Slovenia-Serbia

Il 21° Festival del cinema sloveno ha incluso un evento industry incentrato sulle possibilità di coproduzione tra i due paesi e una sessione di pitching per progetti sloveni selezionati  

19/09/2018 | Industria | Slovenia

Recensione: My Last Year as a Loser

Recensione: My Last Year as a Loser

Il film d'esordio di Urša Menart è, paradossalmente, un film su un personaggio interessante che non riesce ad essere interessante  

19/09/2018 | Film | Slovenia

La Slovenia manda Ivan agli Oscar

La Slovenia manda Ivan agli Oscar

Il film di Janez Burger ha avuto la meglio su The Family di Rok Biček e The Basics of Killing di Jan Cvitkovič nella corsa alla candidatra nazionale per gli Academy Awards  

19/09/2018 | Oscar 2019 | Slovenia

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy