email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Italia

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

6406 articoli disponibili in totale a partire dal 17/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 07/11/2025.

Recensione: L’albero

Recensione: L’albero

Il film d’esordio di Sara Petraglia su due amiche lesbiche e tossicodipendenti ha uno stile ambizioso e brillante che disinnesca temi drammatici senza mai approfondire veramente  

19/03 | Film | Recensioni | Italia

Gina è il film vincitore del Bergamo Film Meeting

Gina è il film vincitore del Bergamo Film Meeting

Il pubblico ha premiato il film diretto dalla regista austriaca Ulrike Kofler mentre la giuria internazionale ha assegnato il premio per la regia al franco-nipponico Koya Kamura per Hiver à Sokcho  

18/03 | Bergamo 2025 | Premi

Allarme delle associazioni in Italia: “A rischio il cinema indipendente”

Allarme delle associazioni in Italia: “A rischio il cinema indipendente”

Gli autori e tecnici di cinema e audiovisivo denunciano il blocco per il settore per l’assenza di tutte le regole sul tax credit; dal governo rassicurazioni sull’arrivo degli ultimi correttivi  

14/03 | Istituzioni | Legislazione | Italia

Recensione: Satisfaction

Recensione: Satisfaction

Alex Burunova dirige un dramma psicologico di grande impatto visivo, ma narrativamente nebuloso, sulle pericolose dinamiche delle relazioni patriarcali  

13/03 | SXSW 2025

Recensione: La città proibita

Recensione: La città proibita

Nel suo nuovo film che mischia kung fu, dramma, amore e comicità, Gabriele Mainetti realizza un melting pot di toni, generi e situazioni, a immagine del quartiere romano in cui è ambientato  

12/03 | Film | Recensioni | Italia

ESCLUSIVA: Nasce l'Archive Film Festival Network

ESCLUSIVA: Nasce l'Archive Film Festival Network

Bergamo Film Meeting, FEMA La Rochelle, il Midnight Sun Film Festival e la Summer Film School uniscono le forze per una nuova iniziativa che celebra i film d'archivio e il patrimonio cinematografico  

12/03 | Industria | Mercato | Italia/Francia/Finlandia/Repubblica Ceca

Brwa Vahabpour, Peiman Azizpour • Regista e attore di My Uncle Jens

Intervista: Brwa Vahabpour, Peiman Azizpour • Regista e attore di My Uncle Jens

“Il film parla di come affrontare la sensazione di non essere all'altezza del ruolo che ci è stato assegnato nella società”

Il regista e l'attore riflettono sul raggiungimento di un complesso equilibrio tonale, sul lavoro con più lingue e sulla considerazione del background dei collaboratori e personaggi  

12/03 | SXSW 2025

Il nuovo Bif&st punta sull’orgoglio mediterraneo

Il nuovo Bif&st punta sull’orgoglio mediterraneo

La 16ma edizione del Bari International Film&Tv Festival si terrà nel capoluogo pugliese dal 22 al 29 marzo, con la nuova direzione artistica di Oscar Iarussi  

11/03 | Bif&st 2025

Il film animato Acquateam – La Grande Avventura in Mare in arrivo sul grande e piccolo schermo

Il film animato Acquateam – La Grande Avventura in Mare in arrivo sul grande e piccolo schermo

Dopo la premiere al Blue Water Film Festival di San Diego, il lungometraggio di Riccardo Mazzoli sarà disponibile sul canale Rai Yoyo e sulla piattoforma VoD RaiPlay  

11/03 | Produzione | Finanziamenti | Italia/India/Irlanda

Recensione: My Uncle Jens

Recensione: My Uncle Jens

Brwa Vahabpour offre una visione creativa delle narrazioni sugli immigrati e sull'asilo attraverso la lente di un giovane norvegese che riceve una visita a sorpresa dallo zio curdo  

11/03 | SXSW 2025

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy