email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Romania

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
muestradecinedelanzarote_2025_Laura

923 articoli disponibili in totale a partire dal 22/05/2006. Ultimo articolo pubblicato il 13/11/2025.

Octav Chelaru • Regista di A Higher Law

Intervista: Octav Chelaru • Regista di A Higher Law

“Mi interessava la lotta tra la libertà e la nostra voce interiore”

Il promettente regista rumeno esordiente condivide le sue opinioni sulla religione e la legge del desiderio nel suo primo lungometraggio orientato al grande pubblico  

24/06/2022 | Transilvania 2022

Ligia Ciornei • Regista di Clouds of Chernobyl

Intervista: Ligia Ciornei • Regista di Clouds of Chernobyl

“Ho cercato di ritrarre il modo in cui funzionava la società rumena nel 1986”

Abbiamo parlato con la regista esordiente rumena del suo primo lungometraggio, che tratta la questione delle donne incinte nella Romania orientale all'indomani del disastro di Chernobyl  

23/06/2022 | Transilvania 2022

Recensione: Clouds of Chernobyl

Recensione: Clouds of Chernobyl

Il primo lungometraggio di Ligia Ciornei, ispirato a fatti realmente accaduti, è una parabola sulla forza spirituale e la resistenza delle donne in tempi bui di oppressione  

23/06/2022 | Transilvania 2022

Mihai Chirilov • Direttore artistico, Festival internazionale del cinema di Transilvania

Intervista: Mihai Chirilov • Direttore artistico, Festival internazionale del cinema di Transilvania

“E' inopportuno applicare il politically correct all'arte”

Il boicottaggio è la strada giusta da intraprendere per i festival? Difficile trovare una risposta più univoca di quella data dal direttore artistico del festival rumeno  

23/06/2022 | Transilvania 2022

Natalia Sinelnikova  • Regista di We Might as Well Be Dead

Intervista: Natalia Sinelnikova • Regista di We Might as Well Be Dead

“La telecamera fungeva da acquario: era statica, ma comunque dinamica e sempre leggermente distorta”

Abbiamo parlato con la regista berlinese della sua tragicommedia, che ruota attorno a una comunità di persone consumate dalla paura  

13/06/2022 | Tribeca 2022

Recensione: We Might as Well Be Dead

Recensione: We Might as Well Be Dead

Il film d'esordio di Natalia Sinelnikova parte da una strana situazione di comunità cooperativa per offrire una satira sui costumi dell'Europa occidentale  

10/06/2022 | Tribeca 2022

Dodici film in concorso nella sezione Romanian Days del Festival di Transilvania

Dodici film in concorso nella sezione Romanian Days del Festival di Transilvania

Nove di questi titoli sono opere prime, molti sono già stati proiettati e acclamati in festival internazionali  

01/06/2022 | Transilvania 2022

Alexandru Belc • Regista di Metronom

Intervista: Alexandru Belc • Regista di Metronom

“Credo fermamente nel potere del cambiamento del cinema”

CANNES 2022: Il regista rumeno racconta la libertà, la musica e le difficoltà di fare un film d'epoca nel suo paese  

26/05/2022 | Cannes 2022 | Un Certain Regard

Recensione: Metronom

Recensione: Metronom

CANNES 2022: Il dramma di Alexandru Belc esplora una sfortunata storia d'amore nella Romania comunista  

25/05/2022 | Cannes 2022 | Un Certain Regard

Recensione: Animali selvatici

Recensione: Animali selvatici

CANNES 2022: Cristian Mungiu tesse un film magistrale su un piccolo villaggio della Transilvania che rispecchia i mali e le scelte contemporanee individuali ed europee  

22/05/2022 | Cannes 2022 | Concorso

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy