email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Francia


10901 articoli disponibili in totale a partire dal 17/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 19/09/2025.

Quentin Dupieux  • Regista di Incroyable mais vrai

Intervista: Quentin Dupieux • Regista di Incroyable mais vrai

"Se spieghi troppo, all'improvviso si trasforma in un film terribile"

BERLINALE 2022: Nel suo nuovo film, il regista francese ha un segreto e ha intenzione di mantenerlo  

13/02/2022 | Berlinale 2022 | Berlinale Special

Recensione: Mamma contro G. W. Bush

Recensione: Mamma contro G. W. Bush

BERLINALE 2022: Il nuovo film di Andreas Dresen racconta l'odissea di una donna qualsiasi costretta a trasformarsi in una vera “Madre Coraggio”  

13/02/2022 | Berlinale 2022 | Concorso

Recensione: Coma

Recensione: Coma

BERLINALE 2022: Bertrand Bonello propone un avvincente film sperimentale, un gesto artigianale di genio creativo e libero, al tempo di confinamenti e fughe mentali nel profondo  

12/02/2022 | Berlinale 2022 | Encounters

Recensione: Dreaming Walls

Recensione: Dreaming Walls

Amélie Van Elmbt e Maya Duverdier offrono un ritratto documentario del mitico Chelsea Hotel, una visita sia storica che fantastica di questa roccaforte della New York bohémien  

12/02/2022 | Berlinale 2022 | Panorama

Recensione: Une fleur à la bouche

Recensione: Une fleur à la bouche

BERLINALE 2022: Éric Baudelaire adatta Pirandello in modo davvero unico in un film strano e intelligente che non assomiglia a nessun altro e dominato dal carismatico Oxmo Puccino  

12/02/2022 | Berlinale 2022 | Forum

Recensione: Incroyable mais vrai

Recensione: Incroyable mais vrai

BERLINALE 2022: Con il suo ultimo film, Quentin Dupieux riuscirebbe a trasformare chiunque in una "persona da seminterrato"  

12/02/2022 | Berlinale 2022 | Berlinale Special

Recensione: We, Students!

Recensione: We, Students!

BERLINALE 2022: Il primo lungometraggio di Rafiki Fariala è un documentario caldo e penetrante sull'amicizia e la situazione degli studenti dell'Università di Bangui  

12/02/2022 | Berlinale 2022 | Panorama

Recensione: Rimini

Recensione: Rimini

BERLINALE 2022: Ulrich Seidl ritorna dopo un decennio di assenza dal cinema di finzione con un lavoro straziante, ma che trova bagliori di luce nel vuoto  

12/02/2022 | Berlinale 2022 | Concorso

Recensione: La Ligne - La Linea invisibile

Recensione: La Ligne - La Linea invisibile

BERLINALE 2022: Ursula Meier esplora in modo sottile un piccolo e tumultuoso perimetro di emozioni molto intense e contraddittorie in un film in cui brilla un cast femminile, guidato dalla...  

11/02/2022 | Berlinale 2022 | Concorso

Thierry Demaizière et Alban Teurlai  • Registi di Allons enfants

Intervista: Thierry Demaizière et Alban Teurlai • Registi di Allons enfants

"Il progetto è cercare ragazzi che falliscono a scuola nei quartieri difficili e unirli attraverso l'hip-hop"

BERLINALE 2022: I documentaristi francesi alzano il velo su una straordinaria ricerca educativa che cerca di spezzare la spirale del determinismo sociale  

11/02/2022 | Berlinale 2022 | Panorama

Privacy Policy