email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Francia


10901 articoli disponibili in totale a partire dal 17/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 19/09/2025.

Recensione: La vaca que cantó una canción hacia el futuro

Recensione: La vaca que cantó una canción hacia el futuro

L'ecologia incontra fantasmi di motociclisti e caseifici nel film di Francisca Alegría che è piacevolmente stravagante finché non finisce la benzina  

28/01/2022 | Sundance 2022 | Concorso World Cinema Dramatic

Recensione: The Island

Recensione: The Island

Anca Damian rivisita l'incontro tra Robinson Crusoe e Venerdì attraverso una vivace opera d'animazione, politica, simbolica e poetica. Un vortice visivo contemporaneo e senza tempo  

28/01/2022 | IFFR 2022 | Concorso Big Screen

Matteo Frittelli  • Produttore di Il Giardino che non c’è

Intervista: Matteo Frittelli • Produttore di Il Giardino che non c’è

“Volevamo un film che proiettasse il passato sul contemporaneo”

Il produttore della società Alto Piano parla dell’importanza della memoria come rinnovamento, e della veicolazione dei documentari d’arte  

28/01/2022 | /Italia/Francia

Recensione: Broadway

Recensione: Broadway

Christos Massalas dirige il suo primo lungometraggio ibrido, un thriller che mescola romanticismo e realismo sociale, su una piccola comunità di borseggiatori ad Atene  

27/01/2022 | IFFR 2022 | Concorso Big Screen

Clermont-Ferrand prosegue con l'edizione in presenza del festival

Clermont-Ferrand prosegue con l'edizione in presenza del festival

Il più grande festival e mercato di cortometraggi del mondo comincia domani con la messa in atto di rigidi protocolli  

27/01/2022 | Cortometraggi | Francia

ESCLUSIVA: La prima clip di La vaca que cantó una canción hacia el futuro

ESCLUSIVA: La prima clip di La vaca que cantó una canción hacia el futuro

Il primo lungometraggio di Francisca Alegría, prodotto da Francia, Cile e Germania, è selezionato nel Concorso World Cinema Dramatic al Sundance Film Festival  

27/01/2022 | Sundance 2022 | Concorso World Cinema Dramatic

Che tipo di contributi finanziari dalle piattaforme alla creazione?

Che tipo di contributi finanziari dalle piattaforme alla creazione?

L'esempio francese al centro di una relazione europea sul recepimento della direttiva SMA, di cui si è discusso durante una conferenza organizzata dal CNC  

26/01/2022 | Europa

The Balcony Movie trionfa al FIPADOC

The Balcony Movie trionfa al FIPADOC

Il film del polacco Pawel Łoziński vince il concorso internazionale a Biarritz e Marie-José vous attend à 16h di Camille Ponsin vince il Gran Premio nazionale  

25/01/2022 | FIPADOC 2022 | Premi

Una nuova cronologia dei media in Francia

Una nuova cronologia dei media in Francia

La revisione delle finestre di uscita dei film vede Canal+ anticipare a sei mesi dopo il cinema, gli streamer a 15 o 17 mesi e i canali in chiaro a 22 mesi  

25/01/2022 | Industria | Mercato | Francia

Recensione: Utama - Le terre dimenticate

Recensione: Utama - Le terre dimenticate

Alejandro Loayza Grisi tesse una promettente opera prima esistenzialista e mistica attorno a tre membri di una famiglia indiana Quechua nella spettacolare cornice dell'altopiano boliviano  

24/01/2022 | Sundance 2022 | Concorso World Cinema Dramatic

Privacy Policy