Svizzera 1686 articoli disponibili in totale a partire dal 12/08/2002. Ultimo articolo pubblicato il 07/08/2025. precedente pagina: 1 2 3 ... 27 28 [29] 30 31 ... 167 168 169 seguente Critical Zone si aggiudica il Pardo d’oro di LocarnoIl festival premia con i riconoscimenti più importanti tre registi coraggiosi e radicali: l’iraniano Ali Ahmadzadeh, l’ucraina Maryna Vroda e uno dei favoriti, il rumeno Radu Jude 14/08/2023 | Locarno 2023 | PremiIntervista: Sylvain George • Regista di Nuit obscure – au revoir ici, n’importe où"Di notte le regole non valgono"Il regista francese si immerge nell'oscurità con il suo film su un gruppo di ragazzi marocchini che sognano di fuggire in Europa mentre sono bloccati a Melilla 14/08/2023 | Locarno 2023 | ConcorsoRecensione: RaptureIl regista indiano Dominic Sangma esplora paure e tensioni sociali nel suo secondo lungometraggio 11/08/2023 | Locarno 2023 | Cineasti del presenteRecensione: Of Living Without IllusionIl primo lungometraggio di Katharina Lüdin mette in scena la zona d’ombra, al contempo pericolosa e rassicurante, che separa l’amore dall’odio, l’affetto dal disprezzo 10/08/2023 | Locarno 2023 | Cineasti del presenteREPORT: Open Doors @ Locarno Pro 2023Uno sguardo più da vicino ad alcuni dei progetti caraibici e latinoamericani coprodotti con partner europei che partecipano all'iniziativa industry organizzata dal festival svizzero 09/08/2023 | Locarno 2023 | Locarno ProRecensione: Nuit obscure – Au revoir ici, n’importe oùSylvain George punta la cinepresa su un gruppo di giovani migranti al confine fra continente africano e Europa mettendo in luce un quotidiano fatto di ostinazione, speranza e dolorose utopie 09/08/2023 | Locarno 2023 | ConcorsoLocarno Pro annuncia i vincitori di Open Doors, trionfo diThree Bullets di Génesis ValenzuelaIl progetto dominicano-spagnolo sul brutale omicidio di Lucrecia Pérez nel 1992 si è aggiudicato tre premi 08/08/2023 | Locarno 2023 | Locarno Pro/PremiRecensione: RivièreIl primo lungometraggio di Hugues Hariche mette in scena il quotidiano al contempo monotono e turbolento di un gruppo di adolescenti che cercano di emanciparsi da adulti ormai incapaci di capirli 07/08/2023 | Locarno 2023 | Cineasti del presenteRecensione: Manga D’TerraIl regista svizzero portoghese Basil Da Cunha torna ad indagare la complessa realtà del quartiere di Reboleira e questa volta sono le donne ad avere la parola 07/08/2023 | Locarno 2023 | ConcorsoLocarno Pro annuncia i vincitori dei premi First Look e Alliance 4 DevelopmentLa sezione industry del festival svizzero ha annunciato anche i vincitori del primo concorso di restauro Heritage Online 07/08/2023 | Locarno 2023 | Locarno Pro/Premi precedente pagina: 1 2 3 ... 27 28 [29] 30 31 ... 167 168 169 seguente