email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Francia

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
legroupeouest_appel-a-projets2025 internal

11018 articoli disponibili in totale a partire dal 17/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 21/11/2025.

Recensione: Un anno, una notte

Recensione: Un anno, una notte

BERLINALE 2022: Isaki Lacuesta esplora le strazianti conseguenze del trauma con la storia di una coppia sopravvissuta agli attacchi al teatro Bataclan di Parigi  

17/02/2022 | Berlinale 2022 | Concorso

Andreas Dresen • Regista di Rabiye Kurnaz vs. George W. Bush

Intervista: Andreas Dresen • Regista di Rabiye Kurnaz vs. George W. Bush

"Mi sono innamorato della vera Rabiye Kurnaz, che ha dimostrato che è possibile vincere contro i poteri più forti del nostro mondo"

BERLINALE 2022: Il regista tedesco parla del suo ultimo film, che racconta la battaglia di una casalinga turca per la liberazione del figlio da Guantanamo  

16/02/2022 | Berlinale 2022 | Concorso

Isaki Lacuesta • Regista di Un año, una noche

Intervista: Isaki Lacuesta • Regista di Un año, una noche

“Questo film non cerca motivazioni”

BERLINALE 2022: Nel film del regista spagnolo, una coppia cerca di affrontare le conseguenze dell'attentato terroristico al Bataclan. Insieme, ma non allo stesso modo  

16/02/2022 | Berlinale 2022 | Concorso

Ben Stassen e Benjamin Mousquet • Registi di Hopper et le Hamster des Ténèbres

Intervista: Ben Stassen e Benjamin Mousquet • Registi di Hopper et le Hamster des Ténèbres

"Una scena d'azione è mezza pagina di sceneggiatura e sei mesi di lavoro di animazione!"

Abbiamo incontrato i registi del film d'avventura per famiglie, neonato dello studio belga nWave, fiore all'occhiello dell'animazione europea d'esportazione  

16/02/2022 | /Belgio/Francia/Stati Uniti

Recensione: À propos de Joan

Recensione: À propos de Joan

BERLINALE 2022: Isabelle Huppert naviga tra i misteri romantici e ambigui della memoria tessuti in strati aggrovigliati da Laurent Larivière  

16/02/2022 | Berlinale 2022 | Berlinale Special

Laurent Larivière  • Regista di À propos de Joan

Intervista: Laurent Larivière • Regista di À propos de Joan

“Era anche un modo per raggiungere direttamente una certa intimità e per impegnarsi in un patto di fiducia”

BERLINALE 2022: Isabelle Huppert e Lars Eidinger recitano nel dramma piuttosto intrigante del regista francese sulla perdita e il potere dell'amore  

16/02/2022 | Berlinale 2022 | Berlinale Special

Recensione: Incroci sentimentali

Recensione: Incroci sentimentali

BERLINALE 2022: Claire Denis e Juliette Binoche si ritrovano in questo racconto disordinato che riflette le oscillazioni del cuore  

16/02/2022 | Berlinale 2022 | Concorso

Recensione: Hopper e il tempio perduto

Recensione: Hopper e il tempio perduto

Ben Stassen e Benjamin Mousquet offrono un film d'avventura per famiglie energico e divertente, sul tema universale dell'accettazione di sé, un'ode all'incrocio fra culture diverse e all'amicizia  

15/02/2022 | Film | Recensioni | Belgio/Francia/Stati Uniti

I venditori francesi sfoderano altri assi all'EFM

I venditori francesi sfoderano altri assi all'EFM

BERLINALE 2022: Coproduction Office annuncia il nuovo progetto di Jessica Hausner con Mia Wasikowska, e Pathé International quello di Matteo Garrone  

15/02/2022 | Berlinale 2022 | EFM

Nicolette Krebitz • Regista di A E I O U – A Quick Alphabet of Love

Intervista: Nicolette Krebitz • Regista di A E I O U – A Quick Alphabet of Love

"È un film sull'amore, e non ho altro che amore per tutti qui"

BERLINALE 2022: Dopo Wild, la regista tedesca dirige un'altra storia d'amore insolita, anche se questa volta non ci sono lupi nei paraggi  

15/02/2022 | Berlinale 2022 | Concorso

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy