email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Belgio


3205 articoli disponibili in totale a partire dal 10/06/2002. Ultimo articolo pubblicato il 17/09/2025.

Cinergie, un numero doppio per l'estate

Nel numero di questo mese, Cinergie si occupa di diversi film - usciti in dvd, nelle sale o presentati ai festival - che si sono fatti notare per la loro originalità. Dopo Strass, Vincent Lanoo ha...  

20/07/2005 | Media | Belgio

Terzo mercato audiovisivi Europa/America latina

Le iscrizioni per partecipare alla terza edizione del "Mercato dell'audiovisivo Europa/America Latina" sono aperte fino al 20 settembre. Il mercato avrà luogo dal 7 al 9 novembre a Bruxelles nel...  

18/07/2005 | Mercato | Belgio

Vento di terra a Bruxelles

Vento di terra, dell'italiano Vincenzo Marra è tra gli ultimi film presentati in concorso al Festival del cinema europeo di Bruxelles. Dopo il successo del suo film d'esordio, Tornando a casa...  

11/07/2005 | Festival | Belgio

Dagur Kári trionfa a Bruxelles

E' stata una maratona di nove giorni consacrati ai talenti del giovane cinema europeo quella che si è conclusa al cinema Flagey con la proiezione di Douches Froides , l'opera prima del francese...  

11/07/2005 | Festival | Belgio

Kissed by Winter: il bacio della morte

L'opera prima di Sara Johnsen è in concorso al Festival del cinema europeo di Bruxelles che è caratterizzato quest'anno da una forte presenza scandinava. Le prime sequenze, fatte di grandi ellissi...  

08/07/2005 | Festival | Belgio

Con Tulipane Borcuch torna al cinema classico

Tulipane del giovane regista polacco Jacek Borcuch è uno dei 14 film in concorso al Festival del cinema europeo di Bruxelles. La prima del film (4 marzo 2004) fu una sorpresa per il pubblico...  

08/07/2005 | Festival | Belgio

Zerwany: silenzi e grida

Zerwany è stato presentato al Festival del cinema europeo di Bruxelles nel quadro di L'Age d'Or Cinédécouverte, una rassegna sulle opere prime organizzata dalla Cinémathèque Royale. In una...  

08/07/2005 | Festival | Belgio

Requiem per il Czech Dream

I documentari sono spesso lo specchio di realtà sociali preoccupanti. Vit Klusak e Filip Remunda, due giovani registi cechi, ne sono consapevoli, ma in Czech Dream, il loro primo film, hanno...  

08/07/2005 | Festival | Belgio

Days and Hours, il trauma postbellico in Bosnia

In concorso al Festival del cinema europeo di Bruxelles, in mezzo a film provenienti da Cannes, Berlino o Rotterdam, Days and Hours (Kod amidže Idriza), piccola produzione della...  

07/07/2005 | Festival | Belgio

Adam e Paul, due junkie irlandesi a Bruxelles

Un solo film rappresenta l'Irlanda al Festival del cinema europeo di Bruxelles, ma si tratta di una presenza importante che ha offerto al pubblico del Flagey una esperienza estrema, a metà strada...  

07/07/2005 | Festival | Belgio

Privacy Policy