email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Francia

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
cinemamed2025

11018 articoli disponibili in totale a partire dal 17/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 21/11/2025.

Mabrouk El Mechri • Regista di Kung Fu Zohra

Intervista: Mabrouk El Mechri • Regista di Kung Fu Zohra

"Volevo che mia figlia avesse il suo Rocky"

Ispirato a Karate Kid, il regista francese presenta una donna forte che lotta per i suoi diritti e per sua figlia  

02/02/2022 | IFFR 2022 | Concorso Big Screen

Recensione: Kung Fu Zohra

Recensione: Kung Fu Zohra

Le violenze domestiche incontrano Karate Kid nel film di Mabrouk El Mechri con Sabrina Ouazani nel ruolo di una donna maltrattata che cerca di liberarsi attraverso le arti marziali  

01/02/2022 | IFFR 2022 | Concorso Big Screen

Recensione: EAMI

Recensione: EAMI

La regista paraguaiana Paz Encina crea una parabola inquietante sul trasferimento di gruppi indigeni nel Gran Chaco sudamericano  

01/02/2022 | IFFR 2022 | Concorso Tiger

What Do We See When We Look At The Sky? premiato a Premiers Plans

What Do We See When We Look At The Sky? premiato a Premiers Plans

Il film del georgiano Alexandre Koberidze vince il Gran Premio al festival di Angers. Premio del pubblico per Ninjababy e Bruno Reidal premiato per l'interpretazione maschile  

31/01/2022 | Festival | Premi | Francia

Hatching trionfa al 29° Festival Internazionale del Film Fantastico di Gérardmer

Hatching trionfa al 29° Festival Internazionale del Film Fantastico di Gérardmer

Il film di Hanna Bergholm vince il Gran Premio del festival. Premio del pubblico e della critica per The Innocents di Eskil Vogt  

31/01/2022 | Festival | Premi | Francia

Recensione: Cerdita

Recensione: Cerdita

Carlota Pereda gioca con il mito di Carrie, offrendo il tipo di film che vi farà passare la voglia di andare in vacanza in Spagna per sempre  

28/01/2022 | Sundance 2022 | Midnight

Forte presenza spagnola a Clermont-Ferrand

Forte presenza spagnola a Clermont-Ferrand

Una selezione di cortometraggi prodotti negli ultimi vent'anni e cinque titoli in concorso sono solo una parte del notevole contingente spagnolo presente al festival francese  

28/01/2022 | Cortometraggi | Francia/Spagna

Recensione: La vaca que cantó una canción hacia el futuro

Recensione: La vaca que cantó una canción hacia el futuro

L'ecologia incontra fantasmi di motociclisti e caseifici nel film di Francisca Alegría che è piacevolmente stravagante finché non finisce la benzina  

28/01/2022 | Sundance 2022 | Concorso World Cinema Dramatic

Recensione: The Island

Recensione: The Island

Anca Damian rivisita l'incontro tra Robinson Crusoe e Venerdì attraverso una vivace opera d'animazione, politica, simbolica e poetica. Un vortice visivo contemporaneo e senza tempo  

28/01/2022 | IFFR 2022 | Concorso Big Screen

Matteo Frittelli  • Produttore di Il Giardino che non c’è

Intervista: Matteo Frittelli • Produttore di Il Giardino che non c’è

“Volevamo un film che proiettasse il passato sul contemporaneo”

Il produttore della società Alto Piano parla dell’importanza della memoria come rinnovamento, e della veicolazione dei documentari d’arte  

28/01/2022 | /Italia/Francia

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy