email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Arabia Saudita


62 articoli disponibili in totale a partire dal 16/03/2005. Ultimo articolo pubblicato il 24/05/2025.

Recensione: To a Land Unknown

Recensione: To a Land Unknown

CANNES 2024: Il secondo lungometraggio di Mahdi Fleifel è un dramma sui migranti pieno di empatia, con un protagonista che non ammette compromessi come Mahmood Bakri  

25/05/2024 | Cannes 2024 | Quinzaine des Cinéastes

Mahdi Fleifel • Regista di To a Land Unknown

Intervista: Mahdi Fleifel • Regista di To a Land Unknown

“Sono sempre incuriosito da cosa significhi non avere un posto a cui appartenere”

CANNES 2024: Il regista palestinese-danese affronta la malinconia dell'esilio attraverso la storia di due cugini palestinesi bloccati in Grecia  

24/05/2024 | Cannes 2024 | Quinzaine des Cinéastes

Recensione: Le roman de Jim

Recensione: Le roman de Jim

CANNES 2024: Karim Leklou illumina un film magnifico e toccante di Arnaud e Jean-Marie Larrieu, sul percorso a lungo termine di una paternità complessa  

22/05/2024 | Cannes 2024 | Cannes Première

Recensione: Animale

Recensione: Animale

CANNES 2024: Emma Benestan realizza un film fantasy western moderno e metaforico sulla scia di una donna che deve trovare un posto per se stessa in un mondo dominato dagli uomini  

22/05/2024 | Cannes 2024 | Semaine de la Critique

Nada Riyadh, Ayman El Amir • Registi di The Brink of Dreams

Intervista: Nada Riyadh, Ayman El Amir • Registi di The Brink of Dreams

“Queste ragazze sfidano le tradizioni”

CANNES 2024: I cineasti egiziani seguono una troupe di teatro di strada tutta al femminile che è, ed è sempre stata, intransigente  

18/05/2024 | Cannes 2024 | Semaine de la Critique

Recensione: The Brink of Dreams

Recensione: The Brink of Dreams

CANNES 2024: Gli egiziani Nada Riyadh e Ayman El Amir seguono un gruppo di giovani donne che sfidano le vecchie norme dando vita a una compagnia di teatro di strada tutta al femminile  

17/05/2024 | Cannes 2024 | Semaine de la Critique

Recensione: Diaries from Lebanon

Recensione: Diaries from Lebanon

BERLINALE 2024: Gli sforzi per vivere una vita relativamente normale nella realtà instabile del Libano sono al centro del documentario socialmente impegnato di Myriam El Hajj  

26/02/2024 | Berlinale 2024 | Panorama

Meryam Joobeur • Regista di Who Do I Belong To

Intervista: Meryam Joobeur • Regista di Who Do I Belong To

"Mi piaceva l'idea di emozioni molto reali in un mondo un po' surreale"

BERLINALE 2024: La regista esordiente ci parla del suo film, in cui qualcosa di molto reale - e molto tragico - coesiste con il misticismo  

24/02/2024 | Berlinale 2024 | Concorso

Recensione: Who Do I Belong To

Recensione: Who Do I Belong To

BERLINALE 2024: Meryam Joobeur presenta un riuscito primo film, suggestivo ed emozionante, che mescola audacemente realismo e immagini oniriche, microcosmo familiare e tematica jihadista  

22/02/2024 | Berlinale 2024 | Concorso

Myriam El Hajj • Regista di Diaries from Lebanon

Intervista: Myriam El Hajj • Regista di Diaries from Lebanon

"Ero dentro gli eventi e li vivevo con i miei personaggi"

BERLINALE 2024: La regista ci parla del suo ritratto delle difficoltà che la società libanese ha vissuto negli ultimi anni  

22/02/2024 | Berlinale 2024 | Panorama

Privacy Policy