Arras 2022 44 articoli disponibili in totale a partire dal 03/03/2021. Ultimo articolo pubblicato il 15/11/2022. precedente pagina: 1 2 [3] 4 5 seguente Recensione: Men of DeedsIl quarto film di Paul Negoescu porta con sé una delle performance migliori del cinema rumeno di oggi 17/08/2022 | Sarajevo 2022 | ConcorsoIntervista: Alexandru Belc • Regista di Metronom“Credo fermamente nel potere del cambiamento del cinema”CANNES 2022: Il regista rumeno racconta la libertà, la musica e le difficoltà di fare un film d'epoca nel suo paese 26/05/2022 | Cannes 2022 | Un Certain RegardRecensione: NostalgiaCANNES 2022: Mario Martone introduce un ulteriore quadrante della mappa cinematografica di Napoli con un film sulla necessità di ricucire il proprio distacco fisico dalle altre persone 25/05/2022 | Cannes 2022 | ConcorsoRecensione: MetronomCANNES 2022: Il dramma di Alexandru Belc esplora una sfortunata storia d'amore nella Romania comunista 25/05/2022 | Cannes 2022 | Un Certain RegardRecensione: GodlandCANNES 2022: Hlynur Pálmason firma un film spettacolare, viscerale ed epico sulle orme di un giovane prete danese che affronta mille difficoltà nell'Islanda selvaggia della fine del XIX secolo 24/05/2022 | Cannes 2022 | Un Certain RegardRecensione: Sick of MyselfCANNES 2022: L'indimenticabile film di Kristoffer Borgli, uno dei migliori del festival, è deliziosamente irritante 24/05/2022 | Cannes 2022 | Un Certain RegardRecensione: DalvaCANNES 2022: Con il suo primo lungometraggio sobrio e commovente, Emmanuelle Nicot dipinge il ritratto di una bambina sopravvissuta, cresciuta drammaticamente troppo presto 20/05/2022 | Cannes 2022 | Semaine de la CritiqueRecensione: Il corsetto dell’imperatriceCANNES 2022: La regista Marie Kreutzer e l'attrice Vicky Krieps si riuniscono per questo sguardo alternativo sulla vita dell'imperatrice Elisabetta d'Austria 20/05/2022 | Cannes 2022 | Un Certain RegardRecensione: NowherePeter Monsaert offre un doppio ritratto di uomo, quello di un padre senza figli e di un figlio senza padre, un dramma familiare che sfugge al proprio destino, per abbracciare la luce del Sud 09/03/2022 | BelgioIntervista: Miloš Pušić • Regista di Working Class Heroes"Volevo la sensazione di una canzone punk"BERLINALE 2022: Il regista parla del suo film, che mischia i generi e attori professionisti con dilettanti per raccontare l'aspetto simil mafioso dell'impresa edile in Serbia 23/02/2022 | Berlinale 2022 | Panorama precedente pagina: 1 2 [3] 4 5 seguente