email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Austria


665 articoli disponibili in totale a partire dal 14/06/2002. Ultimo articolo pubblicato il 31/07/2025.

Flora Linghwa Huang • Regista di The White Waters

Intervista: Flora Linghwa Huang • Regista di The White Waters

“Ho capito che dovevo mettermi nel film e scoprire cosa significasse per me l'identità”

Nel suo progetto, la regista taiwanese esordiente esplora le vite delle donne immigrate nel suo Paese tramite matrimonio combinato  

20/03 | Trieste 2025 | WEMW

Recensione: Generations of Images

Recensione: Generations of Images

L’austriaco Johannes Gierlinger racconta la transizione dalla dittatura comunista alla democrazia capitalista in Albania con un approccio poetico-saggistico  

18/03 | Bergamo 2025

La 28ma edizione di Diagonale annuncia il suo ricco programma

La 28ma edizione di Diagonale annuncia il suo ricco programma

La rassegna dedicata al cinema austriaco non si sottrae a temi difficili ma attuali e resta un ottimo sismografo dei cambiamenti socio-politici  

17/03 | Diagonale 2025

Recensione: Scars of Growth

Recensione: Scars of Growth

Per il loro lungometraggio, la tedesca Monika Grassl e la slovacca Linda Osusky scelgono di parlare, con coraggio e militantismo, di un tema scottante che ci tocca tutti da vicino  

14/03 | FIFDH Ginevra 2025

Filmfonds Wien stanzia 4,2 milioni di euro per nuovi progetti cinematografici e televisivi

Filmfonds Wien stanzia 4,2 milioni di euro per nuovi progetti cinematografici e televisivi

Tra i progetti sostenuti per la prima tornata di finanziamenti del 2025, ci sono le nuove opere di Marie Kreutzer, Arman T. Riahi e Amos Gitai  

07/03 | Produzione | Finanziamenti | Austria

Mike van Diem esplora i limiti dell'amicizia in Our Girls

Mike van Diem esplora i limiti dell'amicizia in Our Girls

L'ultimo dramma psicologico del regista olandese premio Oscar, attualmente in fase di post-produzione, ha come protagoniste Thekla Reuten, Noortje Herlaar e Fedja van Huêt  

27/02 | Produzione | Finanziamenti | Paesi Bassi/Belgio/Austria

Markus Schleinzer in post-produzione con il dramma storico Rose

Markus Schleinzer in post-produzione con il dramma storico Rose

Il racconto del dopoguerra ambientato nel XVII secolo, e interpretato da Sandra Hüller, si addentra nell'identità, nell'inganno e nella sopravvivenza di un misterioso soldato con una verità nascosta  

25/02 | Produzione | Finanziamenti | Austria/Germania

Florian Pochlatko • Regista di How to Be Normal and the Oddness of the Other World

Intervista: Florian Pochlatko • Regista di How to Be Normal and the Oddness of the Other World

“La salute mentale è diventata un tema così importante negli ultimi anni, ma non volevo che venisse rappresentata come 'cool'”

BERLINALE 2025: Il regista austriaco segue una giovane donna afflitta da episodi psicotici, che cerca di rientrare nel modello di una vita mentalmente normale  

25/02 | Berlinale 2025 | Perspectives

Johanna Moder  • Regista di Mother's Baby

Intervista: Johanna Moder • Regista di Mother's Baby

“Il mio personaggio vive la solitudine, il vuoto e la delusione della maternità”

BERLINALE 2025: La regista austriaca ci parla del suo film su una madre che fatica a riconoscere suo figlio appena nato, della suspense della storia e del lavoro con i bambini sul set  

22/02 | Berlinale 2025 | Concorso

Recensione serie: Other People's Money

Recensione serie: Other People's Money

BERLINALE 2025: La serie del creatore Jan Schomburg, liberamente ispirata a uno scandalo politico ed economico reale, cattura il pubblico grazie alle immagini raffinate e alla solida storia  

21/02 | Berlinale 2025 | Panorama

Privacy Policy