email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Berlinale 2024 / Panorama


46 articoli disponibili in totale a partire dal 14/12/2023. Ultimo articolo pubblicato il 06/11/2024.

Recensione: Yo vi tres luces negras

Recensione: Yo vi tres luces negras

BERLINALE 2024: Il secondo lungometraggio di Santiago Lozano Álvarez esamina la confluenza contemporanea di spiritualità, guarigione tradizionale e conflitto paramilitare nella Colombia rurale  

21/02/2024 | Berlinale 2024 | Panorama

Recensione: Afterwar

Recensione: Afterwar

BERLINALE 2024: Il film di Birgitte Stærmose, coinvolgente e non catalogabile, girato nell'arco di 15 anni, è stato realizzato in stretta collaborazione con i suoi quattro protagonisti kosovari  

21/02/2024 | Berlinale 2024 | Panorama

Recensione: Andrea Gets a Divorce

Recensione: Andrea Gets a Divorce

BERLINALE 2024: La tragicommedia di Josef Hader racconta la storia di una poliziotta di provincia che aspira a diventare qualcosa di più, ma si imbatte in sfide impreviste  

21/02/2024 | Berlinale 2024 | Panorama

Michael Fetter Nathansky • Regista di Every You Every Me

Intervista: Michael Fetter Nathansky • Regista di Every You Every Me

"Il mio film è una storia d'amore, ma non è la ricerca dell'anima gemella"

BERLINALE 2024: Una persona che ami può avere molti volti diversi, come dimostra il regista tedesco nel suo nuovo film  

21/02/2024 | Berlinale 2024 | Panorama

Recensione: Memorias de un cuerpo que arde

Recensione: Memorias de un cuerpo que arde

BERLINALE 2024: Il secondo lungometraggio di Antonella Sudasassi Furniss è un grido liberatorio che unisce differenti generazioni di donne soffocate dalle limitazioni del patriarcato  

20/02/2024 | Berlinale 2024 | Panorama

Recensione: Every You Every Me

Recensione: Every You Every Me

BERLINALE 2024: Fra realismo e onirismo, Michael Fetter Nathansky mette in scena la relazione complessa tra una donna e il suo compagno che non osa lasciare sebbene non lo sopporti più  

20/02/2024 | Berlinale 2024 | Panorama

Bruce LaBruce • Regista di The Visitor

Intervista: Bruce LaBruce • Regista di The Visitor

"I miei film permettono alle persone di vedere che non c'è nulla di intrinsecamente malvagio o vergognoso nel sesso o nel porno”

BERLINALE 2024: Il regista canadese adatta Teorema di Pasolini sotto forma di un'opera moderna sull'immigrazione, la paranoia che ruota intorno all'esodo dei bianchi e il radicalismo politico  

20/02/2024 | Berlinale 2024 | Panorama

Recensione: I’m Not Everything I Want to Be

Recensione: I’m Not Everything I Want to Be

BERLINALE 2024: La fotografa Libuše Jarcovjáková, soprannominata la “Nan Goldin della Praga sovietica”, è al centro del primo documentario solista della regista ceca Klára Tasovská  

20/02/2024 | Berlinale 2024 | Panorama

Recensione: Les gens d’à côté

Recensione: Les gens d’à côté

BERLINALE 2024: Il carisma di Isabelle Huppert non basta a sollevare il nuovo film di André Téchiné, che tenta di cancellare i confini tra mondi apparentemente inconciliabili  

19/02/2024 | Berlinale 2024 | Panorama

Carmen Jaquier & Jan Gassmann • Registi di Les Paradis de Diane

Intervista: Carmen Jaquier & Jan Gassmann • Registi di Les Paradis de Diane

"Bisogna cogliere la complessità di tutti i personaggi e di tutti i punti di vista"

BERLINALE 2024: I registi svizzeri parlano della loro prima collaborazione come duo e dell'importanza di mostrare storie di vita che si discostano dalla norma  

19/02/2024 | Berlinale 2024 | Panorama

Privacy Policy