Cannes 2025 / Un Certain Regard (L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria) 37 articoli disponibili in totale a partire dal 10/04/2025. Ultimo articolo pubblicato il 01/10/2025. precedente pagina: 1 2 [3] 4 seguente Recensione: MétéorsCANNES 2025: Attraverso un toccante racconto di amicizia raccontato da Idir Azougli e Paul Kircher, Hubert Charuel esamina l'epoca e i giovani senza futuro nel cuore di una provincia disagiata 19/05 | Cannes 2025 | Un Certain RegardRecensione: Once Upon a Time in GazaCANNES 2025: Nel loro stile umano, preciso e disinvolto, i fratelli Arab e Tarzan Nasser intrecciano il vero e il falso, la realtà e la finzione, il film di genere e la radiografia geopolitica 19/05 | Cannes 2025 | Un Certain RegardRecensione: UrchinCANNES 2025: Harris Dickinson debutta come regista con questa sorprendente rappresentazione della dipendenza che coniuga commedia leggera e profondità emotiva 19/05 | Cannes 2025 | Un Certain RegardRecensione: My Father's ShadowCANNES 2025: Akinola Davies Jr. colpisce con questa storia di due fratelli che si ricongiungono a Lagos con il padre con cui non avevano più contatti, sullo sfondo delle elezioni del 1993 19/05 | Cannes 2025 | Un Certain RegardRecensione: PillionCANNES 2025: Harry Lighton si distingue con un sorprendente primo lungometraggio, una storia d'amore e sottomissione dall'umorismo pungente ambientata nel mondo dei motociclisti 18/05 | Cannes 2025 | Un Certain RegardIntervista: Kei Ishikawa • Regista di A Pale View of Hills"Proprio quando stavamo per approcciarci al signor Ishiguro, lui va a vincere il Premio Nobel per la letteratura!"CANE 2025: Il regista giapponese parla del processo di adattamento del romanzo d'esordio di Kazuo Ishiguro, i cui frutti hanno incontrato la calorosa approvazione dell'autore 18/05 | Cannes 2025 | Un Certain RegardRecensione: I Only Rest in the StormCANNES 2025: Il cineasta portoghese Pedro Pinho realizza una cronaca epica di un espatriato che lavora per una ONG e scopre se stesso in Guinea-Bissau 17/05 | Cannes 2025 | Un Certain RegardRecensione: A Pale View of HillsCANNES 2025: Il regista giapponese Kei Ishikawa adatta un romanzo sottile e misterioso del premio Nobel Kazuo Ishiguro, riuscendo a trasporlo molto bene sul grande schermo 17/05 | Cannes 2025 | Un Certain RegardRecensione: L'Inconnu de la Grande ArcheCANNES 2025: Sceneggiatore d'eccezione, Stéphane Demoustier ha creato un film intelligentemente accessibile, portando alla luce il percorso davvero unico di un creatore dimenticato 16/05 | Cannes 2025 | Un Certain RegardIntervista: Diego Céspedes • Regista di La misteriosa mirada del flamenco“Tutto ciò che non è binario è sotto attacco”CANNES 2025: Il giovane regista cileno affronta temi come le famiglie dissidenti, lo sconvolgimento causato dall'AIDS e la discriminazione nei riguardi della comunità LGTBI+ 15/05 | Cannes 2025 | Un Certain Regard precedente pagina: 1 2 [3] 4 seguente (L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)