Concorso / Belgio (L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria) 132 articoli disponibili in totale a partire dal 26/08/2002. Ultimo articolo pubblicato il 18/11/2025. precedente pagina: 1 2 [3] 4 5 6 7 8 ... 12 13 14 seguente Intervista: Peter Hoogendoorn • Regista di Three Days of Fish"Il mio lavoro viene spesso descritto come autobiografico, ma trovo questa definizione limitante"Il regista olandese racconta il suo secondo lungometraggio, rivelando il legame biografico della sua trama 02/07/2024 | Karlovy Vary 2024 | ConcorsoRecensione: Three Days of FishAl suo secondo lungometraggio, il regista olandese Peter Hoogendoorn propone un dramma familiare minimalista e agrodolce, giocando con l'ambiguità dell'affetto tra padre e figlio 01/07/2024 | Karlovy Vary 2024 | ConcorsoRecensione: Il dono più preziosoCANNES 2024: Michel Hazanavicius ci regala un gioiellino d'animazione, semplice e profondo sul tema dei campi di sterminio e dei Giusti, argomento sempre estremamente delicato da rappresentare 25/05/2024 | Cannes 2024 | ConcorsoRecensione: L'amore che non muoreCANNES 2024: Nonostante l'energia che sprigiona, il concorso a Cannes è forse troppo per Gilles Lellouche e il suo film di amore e violenza kitsch e stereotipato 24/05/2024 | Cannes 2024 | ConcorsoRecensione: Langue étrangèreBERLINALE 2024: Lilith Grasmug e Josefa Heinsius sono il cuore pulsante di questo dramma di formazione di Claire Burger, che ruota attorno a un viaggio di scambio linguistico in Germania 21/02/2024 | Berlinale 2024 | ConcorsoIntervista: Bruno Dumont • Regista de L'Impero"Non si può imporre un'educazione alla gente, bisogna scuoterla"BERLINALE 2024: Il regista francese rivisita il film di fantascienza nel suo modo peculiare, esplorando l'ineluttabile relatività del Bene e del Male 20/02/2024 | Berlinale 2024 | ConcorsoRecensione: L'ImperoBERLINALE 2024: Spade laser, astronavi, lotta spietata tra le forze del Bene e del Male in un contesto umano ordinario: Bruno Dumont ci regala una satira esilarante da gustare con un pizzico di sale 19/02/2024 | Berlinale 2024 | ConcorsoRecensione: Piccole cose come questeBERLINALE 2024: Basato sull'omonimo libro di Claire Keegan, il terzo lungometraggio del regista belga Tim Mielants è il ritratto di una piccola città tormentata dall'indifferenza 15/02/2024 | Berlinale 2024 | ConcorsoIntervista: Gust Van den Berghe • Regista di The Magnet Man"Ho pensato che fosse interessante, nell'era dei film sui supereroi, creare un supereroe che in realtà non serve a niente"Il regista ci parla del suo film, vincitore per la miglior colonna sonora originale al Black Nights, che segue il viaggio di un magnete umano che fatica a trovare il suo posto come artista 19/11/2023 | Black Nights 2023 | ConcorsoRecensione: The Magnet ManL'ultimo lungometraggio di Gust Van den Berghe è una favola malinconica che rende omaggio al circo e al cinema 17/11/2023 | Black Nights 2023 | Concorso precedente pagina: 1 2 [3] 4 5 6 7 8 ... 12 13 14 seguente (L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)