email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Corea del Sud

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

30 articoli disponibili in totale a partire dal 13/09/2016. Ultimo articolo pubblicato il 15/09/2025.

pagina:   1  2  [3] 
Forte presenza degli europei al 26° Busan International Film Festival

Forte presenza degli europei al 26° Busan International Film Festival

La rassegna sudcoreana presenta in diverse sezioni una vasta selezione di produzioni cinematografiche europee dell'ultimo anno  

01/10/2021 | Busan 2021

Il Marché du Film organizzerà proiezioni in cinque paesi

Il Marché du Film organizzerà proiezioni in cinque paesi

Melbourne, Città del Messico, Pechino, Seul e Tokyo accoglieranno le proiezioni in sala di numerosi titoli selezionati a Cannes, il giorno successivo alle prime ufficiali e riservate ai professionisti  

17/06/2021 | Cannes 2021 | Marché du Film

A Seul 7 film italiani della Mostra di Venezia 2020

A Seul 7 film italiani della Mostra di Venezia 2020

La rassegna di film selezionati nella scorsa edizione, tra cui Padrenostro e Le sorelle Macaluso, avrà luogo dal 3 a 10 febbraio alla Cinemathèque Seoul Art Cinema  

02/02/2021 | Festival | Premi | Italia/Corea del Sud

Take Me Somewhere Nice trionfa al Seoul International Women's Film Festival

Take Me Somewhere Nice trionfa al Seoul International Women's Film Festival

I film europei hanno dominato l'evento coreano, con Summer Survivors e Hormigas che si sono aggiudicati rispettivamente il premio per il miglior regista e il premio speciale della giuria  

12/09/2019 | Festival | Premi | Corea del Sud

Damien Manivel  • Regista di Les Enfants d'Isadora

Intervista: Damien Manivel • Regista di Les Enfants d'Isadora

"Cerco sempre di guardare gli attori come se stessero danzando"

Il regista francese Damien Manivel ci racconta del suo ultimo film Les Enfants d'Isadora, proiettato in Concorso internazionale a Locarno  

14/08/2019 | Locarno 2019 | Concorso

Recensione : Les Enfants d’Isadora

Recensione : Les Enfants d’Isadora

Il francese Damien Manivel unisce le sue due passioni, il cinema e la danza, creando un film coreografico rigoroso e toccante  

12/08/2019 | Locarno 2019 | Concorso

Damien Manivel punta su Les Enfants d'Isadora

Damien Manivel punta su Les Enfants d'Isadora

Passato per Locarno, Cannes e Venezia con i suoi primi tre lungometraggi, il regista sta ultimando la sua nuova opera. Una produzione MLD venduta a livello internazionale da Shellac  

26/03/2019 | Produzione | Francia/Corea del Sud

Recensione: Nona. Si me mojan, yo los quemo

Recensione: Nona. Si me mojan, yo los quemo

Selezionato nel Concorso Tiger, il terzo film di Camila José Donoso trova nella nonna della regista una musa inaspettata  

31/01/2019 | IFFR 2019 | Concorso Tiger

The Giant e Olli Mäki sono diretti al Festival di Busan

The Giant e Olli Mäki sono diretti al Festival di Busan

Cinque film nordici - che coinvolgono tutti la Svezia - sono stati selezionati per la vetrina sudcoreana che comprende 300 film provenienti da 69 Paesi  

30/09/2016 | Festival | Corea del Sud/paesi nordici

Lukas Valenta Rinner  • Regista

Intervista: Lukas Valenta Rinner • Regista

"Nel migliore dei casi, le situazioni divertenti sono anche le più terrificanti"

Abbiamo incontrato il regista di origine austriaca Lukas Valenta Rinner, il cui ultimo film, Los decentes, è un'altra satira schietta e sorprendente sui canoni sociali  

13/09/2016

pagina:   1  2  [3] 
(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy