Locarno 2018 53 articoli disponibili in totale a partire dal 11/07/2018. Ultimo articolo pubblicato il 14/08/2018. precedente pagina: 1 2 [3] 4 5 6 seguente Recensione: Familia sumergidaLOCARNO 2018: L’attrice argentina María Alché esordisce nella regia del suo primo lungo: un sogno prolungato concepito nella mente di una donna in stato di shock, in seguito alla morte della sorella 08/08/2018 | Locarno 2018 | Cineasti del PresenteRecensione: Closing TimeLOCARNO 2018: La regista svizzera Nicole Vögele presenta al Locarno festival, nella sezione Cineasti del presente, il suo ultimo poetico lungometraggio 08/08/2018 | Locarno 2018 | Cineasti del presenteRecensione: Ceux qui travaillentLOCARNO 2018: Il giovane regista Antoine Russbach presenta al Locarno Festival, nella sezione Cineasti del presente, il suo primo lungometraggio 08/08/2018 | Locarno 2018 | Cineasti del presenteRecensione: MLOCARNO 2018: L’inarrestabile regista Yolande Zauberman concorre al Locarno festival con il suo nuovo potentissimo film, ritratto senza concessioni d’un eroe moderno 08/08/2018 | Locarno 2018 | Concorso Recensione: Ora e sempre riprendiamoci la vitaLOCARNO 2018: In prima mondiale, fuori concorso, al 71° Locarno Festival, il nuovo film di Silvano Agosti è un omaggio nostalgico ai dieci anni trascorsi dal 1968 al 1978 07/08/2018 | Locarno 2018 | Fuori concorsoRecensione: De chaque instantLOCARNO 2018: Il nuovo lavoro del noto documentarista Nicolas Philibert, presentato Fuori concorso, è un’attenta esplorazione della formazione infermieristica in Francia 07/08/2018 | Locarno 2018 | Fuori concorso REPORT: Alliance for Development, Locarno Pro 2018LOCARNO 2018: Sette progetti svizzeri, italiani e tedeschi a Locarno per sviluppare partenariati tra progetti di finanziamento cinematografici in paesi vicini 07/08/2018 | Locarno 2018 | IndustriaRecensione: Le vent tourneLOCARNO 2018: La regista svizzera Bettina Oberli approda sulla Piazza Grande del Locarno festival con il suo nuovo film, un soffio leggero che si trasforma in tornado 07/08/2018 | Locarno 2018 | Piazza GrandeRecensione: Coincoin et les Z'InhumainsLOCARNO 2018: “P’tit Quinquin” torna in circolazione nella brillante seconda stagione della splendida serie diretta da Bruno Dumont, che mette in scena alieni, rifugiati e improbabili poliziotti 07/08/2018 | Locarno 2018 | Piazza GrandeRecensione: L’ÉpoqueLOCARNO 2018: Nella Parigi degli attentati e delle manifestazioni, Matthieu Bareyre cattura un mosaico di parole, rabbie e sogni da cui scaturisce un’energia che disperde la notte 07/08/2018 | Locarno 2018 | Cineasti del presente precedente pagina: 1 2 [3] 4 5 6 seguente