Malaga 2024 27 articoli disponibili in totale a partire dal 15/11/2023. Ultimo articolo pubblicato il 13/05/2024. precedente pagina: 1 2 [3] Il Festival di Malaga torna a celebrare il cinema spagnoloAl via la 27ma edizione dell’evento, ogni anno con più titoli nelle sue sezioni, dove trovano spazio anche film realizzati oltreoceano 29/02/2024 | Malaga 2024Intervista: Macu Machín • Regista di La hojarasca"Il mio obiettivo era mostrare come l'amore possa essere espresso nei modi più strani"BERLINALE 2024: La regista canaria ci parla del suo primo lungometraggio, una storia personale di eredità e conflitti familiari radicati 23/02/2024 | Berlinale 2024 | ForumRecensione: La hojarascaBERLINALE 2024: L'opera prima della regista canaria Macu Machín documenta in maniera enigmatica i legami familiari e le loro contraddizioni 16/02/2024 | Berlinale 2024 | ForumRecensione: Historia de pastoresJaime Puertas Castillo osserva la scomparsa del mondo agropastorale andaluso in una sorprendente opera prima che si pone tra tradizione e modernità 09/02/2024 | IFFR 2024 | Bright FutureIl settimo forum di coproduzione del MAFF presenta 14 progettiIl forum del Festival di Malaga, che si svolgerà dal 4 all'8 marzo, faciliterà gli incontri tra produttori di lungometraggi latinoamericani ed europei 14/12/2023 | Malaga 2024 | MAFIZIntervista: Miguel Faus • Regista di Calladita"Spero che ognuno sia qualcosa di più del proprio lavoro"Con il regista spagnolo abbiamo parlato del suo primo lungometraggio, incentrato su una cameriera bloccata in una lussuosa villa con i suoi datori di lavoro 16/11/2023 | Black Nights 2023 | Concorso Opere primeRecensione: CalladitaL'opera prima di Miguel Faus è il solito film satirico sul distacco degli ultraricchi dalla realtà, che non si distingue molto dai precedenti ma è comunque divertente 15/11/2023 | Black Nights 2023 | Concorso Opere prime precedente pagina: 1 2 [3]