Messico 147 articoli disponibili in totale a partire dal 14/10/2005. Ultimo articolo pubblicato il 23/07/2025. precedente pagina: 1 2 [3] 4 5 6 7 8 ... 13 14 15 seguente Recensione: ZafariMariana Rondón mette in scena un racconto distopico ambientato in uno zoo semi-abbandonato di una città che evoca Caracas, metafora della degradata realtà sociale del Venezuela contemporaneo 26/09/2024 | San Sebastian 2024 | Horizontes LatinosESCLUSIVA: Il poster di Zafari di Mariana RondónIl quarto film della regista vincitrice della Conchiglia d'Oro per Pelo malo sarà proiettato nella sezione Horizontes Latinos del Festival di San Sebastian 20/09/2024 | San Sebastian 2024 | Horizontes LatinosIntervista: Luis Ortega • Regista di El jockey“Quando ci si prende troppo sul serio, si manda tutto a puttane”VENEZIA 2024: Nel film del regista argentino, la vita è oscura, e questo è divertente – a patto che non la si prenda sul personale 02/09/2024 | Venezia 2024 | ConcorsoRecensione: El jockeyVENEZIA 2024: Dopo un'intrigante introduzione del suo stravagante protagonista, il film di Luis Ortega si perde a causa di una scrittura confusa e di un'evoluzione dei personaggi poco lineare 30/08/2024 | Venezia 2024 | ConcorsoRecensione: Mexico 86Dopo Nuestras Madres, Caméra d’Or a Cannes nel 2019, César Díaz cambia registro per un film di spionaggio intimo e teso che mette in discussione l'impegno e la genitorialità 10/08/2024 | Locarno 2024 | Piazza GrandeIntervista: César Díaz • Regista di Mexico 86"Nell'immaginario collettivo, un padre che parte per la lotta è un eroe, una madre che fa la stessa cosa è irresponsabile"Incontro con il regista belga-guatemalteco che torna con un film di spionaggio sulle origini della guerra civile che ha devastato il suo paese natale per oltre 10 anni 10/08/2024 | Locarno 2024 | Piazza GrandeRecensione: Un messicano sulla LunaA 55 anni dallo sbarco sulla Luna, questa candida commedia, co-diretta da José Luis Yánez López e Cecilia “Techus” Guerrero, ci ricorda quanto sia importante saper mantenere un segreto a fin di bene 19/07/2024 | Film | Recensioni | Messico/ItaliaIntervista: Paolo Tizón • Regista di Vino la noche"Ma la vita continua, come in un film di Abbas Kiarostami"Abbiamo incontrato il regista peruviano per parlare del suo primo lungometraggio, che offre uno sguardo intimo su uno dei più impegnativi addestramenti militari dell'America Latina 05/07/2024 | Karlovy Vary 2024 | ProximaRecensione: Vino la nocheIl documentario di Paolo Tizón immerge il pubblico nel mondo dei cadetti che si addestrano per le forze speciali peruviane e che presto andranno a combattere nella "valle della cocaina" del paese 03/07/2024 | Karlovy Vary 2024 | ProximaRecensione: El ladrón de perrosIl cineasta cileno Vinko Tomičić Salinas debutta nel lungometraggio con il ritratto meditativo di un giovane lustrascarpe nella capitale boliviana La Paz 07/06/2024 | Tribeca 2024 precedente pagina: 1 2 [3] 4 5 6 7 8 ... 13 14 15 seguente