email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Norvegia

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
muestradecinedelanzarote_2025_Laura

1172 articoli disponibili in totale a partire dal 05/06/2002. Ultimo articolo pubblicato il 24/10/2025.

Patrik Syversen termina la post-produzione di Dawning, con Elijah Wood come produttore esecutivo

Patrik Syversen termina la post-produzione di Dawning, con Elijah Wood come produttore esecutivo

Il dramma horror psicologico norvegese è incentrato su tre sorelle che affrontano un trauma sepolto e una visita inaspettata in un remoto rifugio per famiglie  

01/08 | Produzione | Finanziamenti | Norvegia/Stati Uniti

Haugesund ospita il 53mo Festival internazionale del cinema di Norvegia

Haugesund ospita il 53mo Festival internazionale del cinema di Norvegia

Dal 16 al 22 agosto, la città norvegese tornerà a essere un polo del cinema nordico e internazionale, con un ricco programma di anteprime, concorsi e omaggi  

31/07 | Haugesund 2025

Zaradasht Ahmed • Regista di The Lions by the River Tigris

Intervista: Zaradasht Ahmed • Regista di The Lions by the River Tigris

“I diritti umani hanno perso il loro significato: guardate Gaza e Mosul. Con chi parliamo più?”

Il regista curdo-iracheno-norvegese condivide i retroscena del suo documentario, che vede protagonisti i cittadini che svolgono il ruolo di custodi del patrimonio culturale di Mosul  

18/07 | Golden Apricot 2025

Nina Knag • Regista di Don't Call Me Mama

Intervista: Nina Knag • Regista di Don't Call Me Mama

"Volevo introdurre un personaggio femminile complesso e difficile da apprezzare"

Abbiamo incontrato la regista norvegese per parlare del suo film che esamina la fragile interazione tra potere, desiderio e vulnerabilità attraverso uno studio intimo del personaggio  

15/07 | Karlovy Vary 2025 | Concorso

Vytautas Katkus • Regista di The Visitor

Intervista: Vytautas Katkus • Regista di The Visitor

"A volte, le persone che guardano un film vedono film diversi: mi piace questa idea e questo tipo di film"

Il regista lituano ci parla del suo primo lungometraggio, in cui un neo-padre che vive in Norvegia torna in Lituania per vendere l'appartamento dei genitori dopo la morte di suo padre  

15/07 | Karlovy Vary 2025 | Concorso

Recensione: Don't Call Me Mama

Recensione: Don't Call Me Mama

Il lungometraggio d'esordio di Nina Knag esplora i limiti del desiderio e l'asimmetria del potere attraverso una storia d'amore proibita  

10/07 | Karlovy Vary 2025 | Concorso

Recensione: The Visitor

Recensione: The Visitor

Vytautas Katkus debutta nel lungometraggio con uno struggente racconto di una città balneare, scolpito attraverso le connessioni tra individui, spazi e incontri  

08/07 | Karlovy Vary 2025 | Concorso

Janicke Askevold in post-produzione con Solomamma

Janicke Askevold in post-produzione con Solomamma

Il secondo lungometraggio della regista norvegese è un dramma che esplora il terreno emotivo della maternità single, esaminando le questioni dell'identità e del legame umano  

03/07 | Produzione | Finanziamenti | Norvegia/Danimarca/Lettonia/Lituania/Finlandia

Amanda Kernell termina le riprese del dramma ambientato in Lapponia Brace Your Heart

Amanda Kernell termina le riprese del dramma ambientato in Lapponia Brace Your Heart

Il film nordico-bulgaro è incentrato su una ventenne sami che eredita la mandria di renne del padre e si impegna a mantenere viva la tradizione di famiglia  

26/06 | Produzione | Finanziamenti | Svezia/Norvegia/Islanda/Bulgaria/Danimarca

Recensione: North South Man Woman

Recensione: North South Man Woman

Morten Traavik torna nella penisola coreana con una storia di incontri tra donne del Nord e uomini del Sud, co-diretta da Sun Kim  

24/06 | Sheffield Doc Fest 2025

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy