email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Spagna


3581 articoli disponibili in totale a partire dal 30/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 15/09/2025.

Recensione: Hiedra

Recensione: Hiedra

VENEZIA 2025: Ana Cristina Barragán affronta il tema della guarigione attraverso una storia intima e sensibile incentrata sulla relazione tra una donna trentenne e un ragazzo di 17 anni  

03/09 | Venezia 2025 | Orizzonti

Maryam Touzani • Regista di Calle Málaga

Intervista: Maryam Touzani • Regista di Calle Málaga

“Crescendo ho percepito una grande ricchezza e ho voluto rendere omaggio a questa comunità”

VENEZIA 2025: La regista di Il caftano blu parla di come ha portato sullo schermo la bellezza e la complessità uniche della sua città natale, Tangeri  

03/09 | Venezia 2025 | Venezia Spotlight

Recensione: Calle Málaga

Recensione: Calle Málaga

VENEZIA 2025: Maryam Touzani propone una nuova storia marocchina piena di vita e amore, e ci esorta a riflettere profondamente sulle divisioni generazionali  

03/09 | Venezia 2025 | Venezia Spotlight

L'Italia lancia un fondo annuale da 1 milione di euro per promuovere le coproduzioni con l'America Latina

L'Italia lancia un fondo annuale da 1 milione di euro per promuovere le coproduzioni con l'America Latina

VENEZIA 2025: L'iniziativa, appena presentata al Lido, si estenderà anche a Spagna e Portogallo  

01/09 | Venezia 2025 | Venice Production Bridge

San Sebastián completa la sua selezione

San Sebastián completa la sua selezione

I nuovi film di Edward Berger, Claire Denis, Joachim Lafosse, Kasia Adamik e Daniel Hendler, e il debutto alla regia di Juliette Binoche, saranno proietatti al festival  

01/09 | San Sebastián 2025

Jaume Claret Muxart • Regista di Strange River

Intervista: Jaume Claret Muxart • Regista di Strange River

“È un film educativo: sul desiderio e sulla sessualità”

VENEZIA 2025: L'esordiente regista catalano ci parla del suo lungometraggio d'esordio, girato in 16mm, mentre pedala lungo il Danubio con la sua famiglia e con il risveglio sessuale sullo sfondo  

30/08 | Venezia 2025 | Orizzonti

Recensione: Strange River

Recensione: Strange River

VENEZIA 2025: L'opera prima di Jaume Claret Muxart è un viaggio fisico e mentale bello e sensibile alla scoperta del desiderio sessuale e dei primi segni di individualità, ovvero di libertà  

29/08 | Venezia 2025 | Orizzonti

Disforia di Christopher Cartagena parteciperà al Fantastic Fest

Disforia di Christopher Cartagena parteciperà al Fantastic Fest

Il film distopico con Claudia Salas, Fariba Sheikan, Noah Casas ed Eloy Azorín, basato sul romanzo di David Jasso, racconta la fuga di una famiglia sull'orlo del collasso  

26/08 | Produzione | Finanziamenti | Spagna

Alberto Gastesi termina le riprese della serie Argi Gorriak

Alberto Gastesi termina le riprese della serie Argi Gorriak

Il regista basco si avvale di Itziar Ituño come protagonista di questa commedia per famiglie, composta da otto episodi di mezz'ora ciascuno, prodotta da Vidania Films  

26/08 | Produzione | Finanziamenti | Spagna

Manuel Gómez Pereira presenta La cena a San Sebastian

Manuel Gómez Pereira presenta La cena a San Sebastian

Interpretato da Mario Casas e Alberto San Juan, il film racconta il periodo postbellico spagnolo da una nuova prospettiva comica e sarà proiettato in uno dei Gala RTVE del festival basco  

22/08 | Produzione | Finanziamenti | Spagna/Francia

Privacy Policy