Toronto 2019 / Contemporary World Cinema 51 articoli disponibili in totale a partire dal 31/10/2018. Ultimo articolo pubblicato il 18/09/2019. precedente pagina: 1 2 [3] 4 5 6 seguente Intervista: Jayro Bustamante • Regista di La Llorona"Volevamo prendere il mito di La Llorona e renderlo più potente"VENEZIA 2019: Il regista guatemalteco Jayro Bustamante ci parla del suo nuovo film, La Llorona, in concorso alle Giornate degli Autori 02/09/2019 | Venezia 2019 | Giornate degli AutoriRecensione: La LloronaVENEZIA 2019: Jayro Bustamante rievoca il genocidio in Guatemala usando i codici del ghost movie, in questo suo terzo lungometraggio presentato alle Giornate degli Autori 02/09/2019 | Venezia 2019 | Giornate degli AutoriIntervista: Amjad Abu Alala • Regista di You Will Die at 20"Tutti noi sudanesi chiediamo la libertà"VENEZIA 2019: Il sudanese Amjad Abu Alala ci parla del suo primo lungometraggio, You Will Die at 20, una coproduzione internazionale selezionata alle Giornate degli Autori 01/09/2019 | Venezia 2019 | Giornate degli AutoriRecensione: You Will Die at 20VENEZIA 2019: Produzione in gran parte europea, il debutto cinematografico del cineasta sudanese Amjad Abu Alala rivela un regista promettente con un grande controllo della messa in scena 31/08/2019 | Venezia 2019 | Giornate degli AutoriRecensione: Bombay RoseVENEZIA 2019: L'audace animazione di Gitanjali Rao dall'India sull'amore proibito ha aperto la Settimana Internazionale della Critica 30/08/2019 | Venezia 2019 | Settimana Internazionale della CriticaRecensione: South TerminalRabah Ameur-Zaimeche mantiene le cose enigmatiche in questo racconto kafkiano di un paese in crisi, proiettato in concorso a Locarno 19/08/2019 | Locarno 2019 | ConcorsoToronto annuncia la selezione del Contemporary World CinemaIl festival ha anche aggiunto maggior Gala e Special Presentations alla sua line-up, e ha annunciato le sezioni Masters e Wavelengths 14/08/2019 | Toronto 2019 | Galas/Special Presentations/Contemporary World Cinema/WavelengthsRecensione: InstinctPer il suo primo lungometraggio, la regista olandese Halina Reijn si addentra nella pericolosa zona grigia che separa il fantasma dalla realtà 12/08/2019 | Locarno 2019 | Piazza GrandeRecensione: A Girl MissingCon il suo nuovo film, Kôji Fukada rimette ancora una volta in questione l’apparente stabilità della società nipponica 12/08/2019 | Locarno 2019 | ConcorsoRecensione: La ragazza d'autunnoIl secondo film del talentuoso Kantemir Balagov è un dramma del dopoguerra estremamente riuscito ambientato nel 1945 a Leningrado 23/07/2019 | Odessa 2019 precedente pagina: 1 2 [3] 4 5 6 seguente