email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Tunisia

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
cinemamed2025

60 articoli disponibili in totale a partire dal 19/05/2014. Ultimo articolo pubblicato il 24/10/2025.

Ala Eddine Slim • Regista di Agora

Intervista: Ala Eddine Slim • Regista di Agora

“Penso che il mondo sia diviso in due categorie: gli oppressori e gli oppressi”

Con il suo terzo lungometraggio, il regista tunisino approfondisce i temi politici della liberazione e della resistenza attraverso i sogni degli animali  

19/08/2024 | Locarno 2024 | Concorso

Recensione: Agora

Recensione: Agora

Il film di Ala Eddine Slim fonde thriller d'autore e favola per esplorare i disordini socio-politici della Tunisia attraverso il misterioso ritorno dei morti  

19/08/2024 | Locarno 2024 | Concorso

ESCLUSIVA: Il poster e le prime clip di Aïcha, selezionato all'Orizzonti di Venezia

ESCLUSIVA: Il poster e le prime clip di Aïcha, selezionato all'Orizzonti di Venezia

Il nuovo film di Mehdi M. Barsaoui, il regista di Un figlio, segue una giovane donna che coglie l'opportunità di iniziare una nuova vita, ma tutto viene improvvisamente compromesso  

14/08/2024 | Venezia 2024 | Orizzonti

Recensione: Red Path

Recensione: Red Path

Lotfi Achour ritrae l'impatto psicologico del trauma subito da un giovane ragazzo in un contesto politico carico, dopo che un attacco jihadista ha distrutto la sua vita  

13/08/2024 | Locarno 2024 | Cineasti del Presente

Direzione Locarno per Les enfants rouges

Direzione Locarno per Les enfants rouges

Guidato da La Luna Productions e APA, il secondo lungometraggio di Lotfi Achour avrà la sua prima mondiale nel concorso Cineasti del presente, con MPM Premium come venditore internazionale  

19/07/2024 | Produzione | Finanziamenti | Francia/Tunisia/Belgio/Polonia

Meryam Joobeur • Regista di Who Do I Belong To

Intervista: Meryam Joobeur • Regista di Who Do I Belong To

"Mi piaceva l'idea di emozioni molto reali in un mondo un po' surreale"

BERLINALE 2024: La regista esordiente ci parla del suo film, in cui qualcosa di molto reale - e molto tragico - coesiste con il misticismo  

24/02/2024 | Berlinale 2024 | Concorso

Recensione: Who Do I Belong To

Recensione: Who Do I Belong To

BERLINALE 2024: Meryam Joobeur presenta un riuscito primo film, suggestivo ed emozionante, che mescola audacemente realismo e immagini oniriche, microcosmo familiare e tematica jihadista  

22/02/2024 | Berlinale 2024 | Concorso

ESCLUSIVA: Le prime clip di Who Do I Belong To, in concorso alla Berlinale

ESCLUSIVA: Le prime clip di Who Do I Belong To, in concorso alla Berlinale

L'opera prima di Meryam Joobeur segue una donna tunisina che deve affrontare i limiti del suo amore materno per contrastare la crescente oscurità della sua comunità  

14/02/2024 | Berlinale 2024 | Concorso

Mohamed Ben Attia  • Regista di Dietro le montagne

Intervista: Mohamed Ben Attia • Regista di Dietro le montagne

"Quello che avevo in mente era la rabbia e la collera di qualcuno che vuole esplodere"

Il regista tunisino ci parla del suo misterioso fanta-dramma, che ha avuto la sua prima a Venezia in Orizzonti, ma senza svelarne tutti i segreti  

06/12/2023 | Red Sea 2023

ESCLUSIVA: Mehdi M. Barsaoui gira Aïcha

ESCLUSIVA: Mehdi M. Barsaoui gira Aïcha

Il secondo lungometraggio del pluripremiato regista di Un figlio è prodotto da Dolce Vita Films e Cinétéléfilms ed è venduto da The Party Film Sales  

03/11/2023 | Produzione | Finanziamenti | Francia/Tunisia/Italia

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy