email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Venezia 2023 / Giornate degli Autori


41 articoli disponibili in totale a partire dal 14/03/2023. Ultimo articolo pubblicato il 12/09/2023.

Ariane Louis-Seize  • Regista di Vampire humaniste cherche suicidaire consentant

Intervista: Ariane Louis-Seize • Regista di Vampire humaniste cherche suicidaire consentant

"Mi sono divertita a prendere le lotte umane e a trasferirle nel mondo dei vampiri"

VENEZIA 2023: La regista canadese ci parla della sua commedia dark in cui una giovane vampira che si rifiuta di uccidere per sopravvivere incontra un aspirante pronto a sacrificarsi per lei  

05/09/2023 | Venezia 2023 | Giornate degli Autori

Élise Girard  • Regista di Viaggio in Giappone

Intervista: Élise Girard • Regista di Viaggio in Giappone

"Volevo mostrare la fine di un lutto e l'amore che ritorna"

VENEZIA 2023: La regista francese dirige Isabelle Huppert nel suo terzo lungometraggio, che racconta un viaggio in Giappone dove il visibile e l’invisibile coesistono  

05/09/2023 | Venezia 2023 | Giornate degli Autori

Edoardo Morabito  • Regista di L’Avamposto

Intervista: Edoardo Morabito • Regista di L’Avamposto

"Questo film è un elogio alla visionarietà: bisogna tornare a immaginare futuri diversi"

VENEZIA 2023: Il regista documenta il folle progetto di Chris Clark, un eco-guerriero che sogna di organizzare un concerto dei Pink Floyd nel cuore dell’Amazzonia, per salvare la foresta  

04/09/2023 | Venezia 2023 | Giornate degli Autori

Recensione: L’avamposto

Recensione: L’avamposto

VENEZIA 2023: Edoardo Morabito segue le peripezie di un sognatore fuori dal comune, soffocato da un torrente di contraddizioni e da una megalomania che lo trasforma in caricatura di sé stesso  

04/09/2023 | Venezia 2023 | Giornate degli Autori

Chloé Barreau  • Regista di Frammenti di un percorso amoroso

Intervista: Chloé Barreau • Regista di Frammenti di un percorso amoroso

“Lo spettatore si potrà identificare perché abbiamo tutti un percorso con vari amori che ci cambiano la vita”

VENEZIA 2023: Nel suo documentario, la regista ha chiesto ai suoi ex amori di raccontare e dare la loro versione della relazione vissuta insieme  

04/09/2023 | Venezia 2023 | Giornate degli Autori

Recensione: Bye Bye Tiberias

Recensione: Bye Bye Tiberias

VENEZIA 2023: Lina Soualem tesse un toccante patchwork documentario sul destino tormentato e resiliente delle donne palestinesi della sua famiglia, tra cui sua madre Hiam Abbass  

03/09/2023 | Venezia 2023 | Giornate degli Autori

Recensione: Sobre todo de noche

Recensione: Sobre todo de noche

VENEZIA 2023: Víctor Iriarte debutta nel lungometraggio di finzione con una bella e commovente corrispondenza filmata interpretata da Lola Dueñas e Ana Torrent  

02/09/2023 | Venezia 2023 | Giornate degli Autori

Stefanie Kolk  • Regista di Milk

Intervista: Stefanie Kolk • Regista di Milk

"Ciò che mi ha colpito di queste donne che hanno donato il loro latte dopo la loro perdita è la calma determinazione che avevano"

VENEZIA 2023: Nel primo lungometraggio della regista olandese, una giovane donna decide di donare il latte del suo seno ad altre mamme che ne hanno bisogno, dopo aver partorito un bambino morto  

02/09/2023 | Venezia 2023 | Giornate degli Autori

Tommaso Santambrogio  • Regista di Gli oceani sono i veri continenti

Intervista: Tommaso Santambrogio • Regista di Gli oceani sono i veri continenti

“La separazione forzata è un qualcosa che caratterizza l’intera società cubana”

VENEZIA 2023: Il primo lungometraggio del regista racconta la crisi migratoria di Cuba attraverso tre storie e tre generazioni sulle quali incombe lo spettro della separazione  

02/09/2023 | Venezia 2023 | Giornate degli Autori

Ivan Ostrochovský, Pavol Pekarčík  • Registi di Photophobia

Intervista: Ivan Ostrochovský, Pavol Pekarčík • Registi di Photophobia

"Non volevamo spingere su sentimenti patetici, questi bambini portano un altro tipo di emozioni"

VENEZIA 2023: I registi slovacchi scendono con la loro telecamera nella stazione della metropolitana di Kharkiv, in Ucraina e raccontano la guerra dal punto di vista di due bambini  

02/09/2023 | Venezia 2023 | Giornate degli Autori

Privacy Policy