email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Venezia 2025

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
muestradecinedelanzarote_2025_Laura

163 articoli disponibili in totale a partire dal 28/04/2025. Ultimo articolo pubblicato il 30/10/2025.

Leonardo Di Costanzo • Regista di Elisa

Intervista: Leonardo Di Costanzo • Regista di Elisa

"In questa storia mi ha colpito il mistero del male che risiede nell’ordinarietà"

VENEZIA 2025: Il regista italiano ci racconta cosa l’ha spinto a raccontare la storia di una donna normale che ha compiuto un crimine orribile e cerca una strada per la redenzione  

08/09 | Venezia 2025 | Concorso

Ildikó Enyedi • Regista di Silent Friend

Intervista: Ildikó Enyedi • Regista di Silent Friend

"Volevo mostrare quanto velocemente cambia il nostro sguardo"

VENEZIA 2025: La regista ungherese ci svela i dettagli del suo nuovo lungometraggio, incentrato su un albero di ginkgo in tre epoche differenti  

08/09 | Venezia 2025 | Concorso

Virgilio Villoresi • Regista di Orfeo

Intervista: Virgilio Villoresi • Regista di Orfeo

“Ho scelto di adattare Poema a fumetti perché mi ha offerto l'opportunità di riunire tutte le tecniche che ho affinato nel corso degli anni”

VENEZIA 2025: Il regista italiano esordiente ci parla del suo amore per il cinema e dei ricordi personali che hanno influenzato il suo film  

08/09 | Venezia 2025 | Fuori concorso

Andrea Di Stefano • Regista di Il maestro

Intervista: Andrea Di Stefano • Regista di Il maestro

“Mi sono sempre chiesto perché i film sullo sport parlano solo dei vincenti”

VENEZIA 2025: Con il regista italiano abbiamo parlato del suo film interpretato da Pierfrancesco Favino nei panni di un tennista fallito  

08/09 | Venezia 2025 | Fuori concorso

Recensione: Come ti muovi, sbagli

Recensione: Come ti muovi, sbagli

VENEZIA 2025: Gianni Di Gregorio torna con un nuovo lavoro che conferma la sua capacità di raccontare storie minute e delicate, fatte di piccoli gesti e grandi sentimenti  

08/09 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

Recensione: Do You Love Me

Recensione: Do You Love Me

VENEZIA 2025: Utilizzando esclusivamente materiale d’archivio, la regista libanese Lana Daher compone un ritratto vivace e multiforme del suo amato Paese martoriato da troppe guerre  

08/09 | Venezia 2025 | Giornate degli Autori

Pietro Marcello • Regista di Duse

Intervista: Pietro Marcello • Regista di Duse

“Sarà anche successo cento anni fa, ma dice molto sui nostri tempi”

VENEZIA 2025: Il regista italiano racconta come ha voluto rendere omaggio a una delle attrici più leggendarie e celebrate del secolo scorso  

06/09 | Venezia 2025 | Concorso

Kaouther Ben Hania • Regista di La voce di Hind Rajab

Intervista: Kaouther Ben Hania • Regista di La voce di Hind Rajab

“Così come la gente conosce il nome Anna Frank, dovrebbe conoscere anche il nome Hind Rajab”

VENEZIA 2025: Dopo aver ricevuto una standing ovation, la regista tunisina ci racconta la sua ricostruzione, girata in un unico ambiente, degli eventi che circondano la morte della bambina del titolo  

06/09 | Venezia 2025 | Concorso

Il Leone d’oro di Venezia va a Father Mother Sister Brother di Jim Jarmusch

Il Leone d’oro di Venezia va a Father Mother Sister Brother di Jim Jarmusch

VENEZIA 2025: The Voice of Hind Rajab si aggiudica il Gran Premio della giuria, a Sotto le nuvole il Premio speciale della giuria, Coppa Volpi a Toni Servillo  

06/09 | Venezia 2025 | Awards

Venezia annuncia i vincitori dei premi collaterali

Venezia annuncia i vincitori dei premi collaterali

VENEZIA 2025: The Voice of Hind Rajab di Kaouther Ben Hania e Silent Friend di Ildikó Enyedi sono tra i titoli che hanno vinto più premi collaterali  

06/09 | Venezia 2025 | Premi

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy