Belgio 3205 articoli disponibili in totale a partire dal 10/06/2002. Ultimo articolo pubblicato il 17/09/2025. precedente pagina: 1 2 3 ... 28 29 [30] 31 32 ... 319 320 321 seguente Intervista: Maxime Jean-Baptiste • Regista di Listen to the Voices“La finzione ci ha permesso di prendere le distanze dalla tragedia, così che la realtà non ci travolgesse"Il giovane cineasta della Guyana francese racconta la sua vicinanza ai personaggi, il modo in cui rappresenta la violenza e come affronta i propri traumi attraverso il cinema 15/08/2024 | Locarno 2024 | Cineasti del PresenteRecensione: Listen to the VoicesCon il suo lungometraggio d'esordio, Maxime Jean-Baptiste realizza un film intimo e toccante immortalando una Guyana francese mai vista prima, in una forma libera 14/08/2024 | Locarno 2024 | Cineasti del presenteRecensione: Red PathLotfi Achour ritrae l'impatto psicologico del trauma subito da un giovane ragazzo in un contesto politico carico, dopo che un attacco jihadista ha distrutto la sua vita 13/08/2024 | Locarno 2024 | Cineasti del PresenteRecensione: La Mort viendraChristoph Hochhäusler realizza un thriller poliziesco avvincente ambientato nei bassifondi di Bruxelles, in cui un boss della vecchia scuola si confronta con un rivale moderno 13/08/2024 | Locarno 2024 | ConcorsoRecensione: Mexico 86Dopo Nuestras Madres, Caméra d’Or a Cannes nel 2019, César Díaz cambia registro per un film di spionaggio intimo e teso che mette in discussione l'impegno e la genitorialità 10/08/2024 | Locarno 2024 | Piazza GrandeIntervista: César Díaz • Regista di Mexico 86"Nell'immaginario collettivo, un padre che parte per la lotta è un eroe, una madre che fa la stessa cosa è irresponsabile"Incontro con il regista belga-guatemalteco che torna con un film di spionaggio sulle origini della guerra civile che ha devastato il suo paese natale per oltre 10 anni 10/08/2024 | Locarno 2024 | Piazza GrandeIntervista: Christoph Hochhäusler • Regista di La Mort viendra“Trovo sia più facile ambientare una fiction, come un film di gangster, in una città che non conosco bene”Nel suo nuovo film, il regista tedesco segue un gangster a Bruxelles, in un misto tra storia del crimine e dramma esistenziale 08/08/2024 | Locarno 2024 | ConcorsoRecensione: Fiore mioDopo il successo de Le otto montagne, tratto da un suo libro e premiato a Cannes 2022, Paolo Cognetti esordisce con un documentario sul Monte Rosa 07/08/2024 | Locarno 2024 | Piazza GrandeESCLUSIVA: La prima clip de La mort viendra, in concorso a LocarnoNel nuovo thriller in lingua francese del regista tedesco Christoph Hochhäusler una killer viene ingaggiata da un gangster e si ritrova al centro di un intrigo 02/08/2024 | Locarno 2024 | ConcorsoSamuel Kircher protagonista di La Danse des Renards di Valéry CarnoyIl giovane regista belga inizierà le riprese del suo primo lungometraggio, prodotto da Hélicotronc e Les Films du Poisson 31/07/2024 | Produzione | Finanziamenti | Belgio/Francia precedente pagina: 1 2 3 ... 28 29 [30] 31 32 ... 319 320 321 seguente