Concorso 2222 articoli disponibili in totale a partire dal 16/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 28/07/2025. precedente pagina: 1 2 3 ... 28 29 [30] 31 32 ... 221 222 223 seguente Recensione: Holy WeekBERLINALE 2024: Il dramma d'epoca di Andrei Cohn analizza il ciclo della violenza attraverso la storia di un locandiere ebreo nella campagna rumena 20/02/2024 | Berlinale 2024 | ForumIntervista: Piero Messina • Regista di Another End“Gael e Renate insieme sul set erano come il vento che entra e sposta le cose”BERLINALE 2024: Il regista siciliano ci ha raccontato alcune fasi del lavoro sulla sua opera seconda, un dramma sentimentale distopico presentato in concorso a Berlino 19/02/2024 | Berlinale 2024 | ConcorsoRecensione: ArcadiaBERLINALE 2024: L'opera seconda di Yorgos Zois comincia come un misterioso thriller erotico con elementi psicologici, ma si tramuta gradualmente in un prevedibile (melo)dramma sulle relazioni umane 19/02/2024 | Berlinale 2024 | EncountersRecensione: DyingBERLINALE 2024: L'ultimo lavoro di Matthias Glasner è una combinazione vincente di umorismo nerissimo e caldo dramma umano 19/02/2024 | Berlinale 2024 | ConcorsoRecensione: L'ImperoBERLINALE 2024: Spade laser, astronavi, lotta spietata tra le forze del Bene e del Male in un contesto umano ordinario: Bruno Dumont ci regala una satira esilarante da gustare con un pizzico di sale 19/02/2024 | Berlinale 2024 | ConcorsoRecensione: DahomeyBERLINALE 2024: Il documentario di Mati Diop, che segue la restituzione di opere d'arte rubate in epoca coloniale, è un piccolo gioiello prezioso 19/02/2024 | Berlinale 2024 | ConcorsoRecensione: Berlino, Estate '42BERLINALE 2024: Nel film profondamente umanista di Andreas Dresen le guerre possono essere combattute con atti d'amore e gentilezza e il silenzio è più forte delle bombe 18/02/2024 | Berlinale 2024 | ConcorsoRecensione: Hors du tempsBERLINALE 2024: Il nuovo lungometraggio di Olivier Assayas è il suo film più autobiografico, ma certamente non il più avvincente, da annoverare forse tra le opere minori 18/02/2024 | Berlinale 2024 | ConcorsoRecensione: Another EndBERLINALE 2024: Nel suo secondo lungometraggio, Piero Messina esplora una vasta gamma di tropi fantascientifici vecchi e nuovi, creando una storia toccante e imperfetta sulla perdita 17/02/2024 | Berlinale 2024 | ConcorsoRecensione: The Editorial OfficeBERLINALE 2024: Tornando nel profondo sud della sua Ucraina, Roman Bondarchuk crea una riflessione intelligente, spesso stravagante ma frutto di un'attenta osservazione, sui media locali 17/02/2024 | Berlinale 2024 | Forum precedente pagina: 1 2 3 ... 28 29 [30] 31 32 ... 221 222 223 seguente