email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Francia / Germania


703 articoli disponibili in totale a partire dal 03/07/2002. Ultimo articolo pubblicato il 09/09/2025.

Ulrich Seidl • Regista di Rimini

Intervista: Ulrich Seidl • Regista di Rimini

“Richie Bravo non è un eroe brillante; in realtà è un perdente"

BERLINALE 2022: Il regista austriaco torna al cinema di finzione con la prima parte di un dittico incentrato su due fratelli con grossi problemi  

14/02/2022 | Berlinale 2022 | Concorso

Recensione: Mamma contro G. W. Bush

Recensione: Mamma contro G. W. Bush

BERLINALE 2022: Il nuovo film di Andreas Dresen racconta l'odissea di una donna qualsiasi costretta a trasformarsi in una vera “Madre Coraggio”  

13/02/2022 | Berlinale 2022 | Concorso

Recensione: Une fleur à la bouche

Recensione: Une fleur à la bouche

BERLINALE 2022: Éric Baudelaire adatta Pirandello in modo davvero unico in un film strano e intelligente che non assomiglia a nessun altro e dominato dal carismatico Oxmo Puccino  

12/02/2022 | Berlinale 2022 | Forum

Recensione: Rimini

Recensione: Rimini

BERLINALE 2022: Ulrich Seidl ritorna dopo un decennio di assenza dal cinema di finzione con un lavoro straziante, ma che trova bagliori di luce nel vuoto  

12/02/2022 | Berlinale 2022 | Concorso

Mompracem, Picomedia, Thalie e Beta Film racconteranno le donne dell’800

Mompracem, Picomedia, Thalie e Beta Film racconteranno le donne dell’800

Le quattro società hanno siglato un accordo per lo sviluppo di miniserie sulle donne che hanno cambiato la storia d'Europa  

09/02/2022 | Produzione | Finanziamenti | Italia/Francia/Germania

Recensione: EAMI

Recensione: EAMI

La regista paraguaiana Paz Encina crea una parabola inquietante sul trasferimento di gruppi indigeni nel Gran Chaco sudamericano  

01/02/2022 | IFFR 2022 | Concorso Tiger

Recensione: La vaca que cantó una canción hacia el futuro

Recensione: La vaca que cantó una canción hacia el futuro

L'ecologia incontra fantasmi di motociclisti e caseifici nel film di Francisca Alegría che è piacevolmente stravagante finché non finisce la benzina  

28/01/2022 | Sundance 2022 | Concorso World Cinema Dramatic

ESCLUSIVA: La prima clip di La vaca que cantó una canción hacia el futuro

ESCLUSIVA: La prima clip di La vaca que cantó una canción hacia el futuro

Il primo lungometraggio di Francisca Alegría, prodotto da Francia, Cile e Germania, è selezionato nel Concorso World Cinema Dramatic al Sundance Film Festival  

27/01/2022 | Sundance 2022 | Concorso World Cinema Dramatic

Cinéma Defacto punta su La vaca que cantó una canción hacia el futuro

Cinéma Defacto punta su La vaca que cantó una canción hacia el futuro

La società francese ha guidato la produzione del film di Francisca Alegría che sarà in lizza nella competizione World Cinema Dramatic del Festival di Sundance  

11/01/2022 | Produzione | Finanziamenti | Francia/Germania/Cile/Stati Uniti

ESCLUSIVA: Retour à Séoul di Davy Chou in post-produzione

ESCLUSIVA: Retour à Séoul di Davy Chou in post-produzione

Il nuovo lungometraggio del regista di Diamond Island è prodotto da Aurora Films con Vanderstic e Frakas  

20/12/2021 | Produzione | Finanziamenti | Francia/Germania/Belgio

Privacy Policy