email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Romania

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
cinemamed2025

923 articoli disponibili in totale a partire dal 22/05/2006. Ultimo articolo pubblicato il 13/11/2025.

A Film O'Clock, gli esperti discutono su come preservare il patrimonio cinematografico

A Film O'Clock, gli esperti discutono su come preservare il patrimonio cinematografico

I relatori, che lavorano per istituzioni in quattro diversi paesi, hanno condiviso la loro esperienza nel restauro e nell'organizzazione di proiezioni speciali, iniziative online e mostre personali  

04/03/2022 | Industria | Mercato | Romania/Lituania/Grecia/Sudafrica

Tudor Giurgiu in produzione con Libertate, film sulla rivoluzione rumena

Tudor Giurgiu in produzione con Libertate, film sulla rivoluzione rumena

Il film esplora un episodio poco noto degli eventi che hanno portato alla fine del comunismo  

25/02/2022 | Produzione | Finanziamenti | Romania/Ungheria

Mirona Radu • Direttrice, Film O’Clock International Festival

Intervista: Mirona Radu • Direttrice, Film O’Clock International Festival

“La missione principale è coltivare l'amore per il cinema in tutto il mondo utilizzando i meridiani come strumento per organizzare proiezioni sincronizzate nelle sale”

Abbiamo parlato con Mirona Radu del concept innovativo del festival, della sua line-up e delle sue iniziative industry, tra gli altri argomenti  

22/02/2022 | /Lituania/Romania/Bulgaria/Grecia/Egitto/Sudafrica

Recensione: Alis

Recensione: Alis

BERLINALE 2022: Il premiato documentario di Clare Weiskopf e Nicolas van Hamelryck dà voce a giovani donne colombiane dal passato terribile e ora semiprivate della libertà, ma non della speranza  

21/02/2022 | Berlinale 2022 | Generation

Ştefan Constantinescu • Regista di Man and Dog

Intervista: Ştefan Constantinescu • Regista di Man and Dog

“Romania e Svezia sono su due pianeti completamente diversi”

Il regista di origine rumena e residente in Svezia spiega le forze in gioco dietro il suo primo lungometraggio, che è stato presentato in prima mondiale a Göteborg  

09/02/2022 | Göteborg 2022

Recensione: Man and Dog

Recensione: Man and Dog

Il primo lungometraggio di Ştefan Constantinescu esplora l'alienazione di coloro che lavorano all'estero  

08/02/2022 | Göteborg 2022

ESCLUSIVA: Il teaser di We Might as Well Be Dead, selezionato alla Berlinale

ESCLUSIVA: Il teaser di We Might as Well Be Dead, selezionato alla Berlinale

Il primo lungometraggio di Natalia Sinelnikova è una satira sociale in cui un'agente di sicurezza di un condominio affronta un'assurda battaglia contro una paura irrazionale  

02/02/2022 | Berlinale 2022 | Perspektive Deutsches Kino

Recensione: The Island

Recensione: The Island

Anca Damian rivisita l'incontro tra Robinson Crusoe e Venerdì attraverso una vivace opera d'animazione, politica, simbolica e poetica. Un vortice visivo contemporaneo e senza tempo  

28/01/2022 | IFFR 2022 | Concorso Big Screen

Recensione: Broadway

Recensione: Broadway

Christos Massalas dirige il suo primo lungometraggio ibrido, un thriller che mescola romanticismo e realismo sociale, su una piccola comunità di borseggiatori ad Atene  

27/01/2022 | IFFR 2022 | Concorso Big Screen

Episodio 03: Alexander Nanau

Episodio 03: Alexander Nanau

Video podcast

Il regista rumeno parla del suo celebre documentario Collective e dell'assunzione di una posizione politica e sociale come filmmaker  

07/01/2022 | The Director's Voice Podcast

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy