email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Francia


10901 articoli disponibili in totale a partire dal 17/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 19/09/2025.

Keti Stamo  • Regista di Les Enfants de Cain

Intervista: Keti Stamo • Regista di Les Enfants de Cain

"Il sogno era il perfetto antidoto per trasportare questi bambini in una realtà diversa"

VENEZIA 2021: La regista ha realizzato un documentario onirico che mette in discussione la severità del Kanun, il vecchio codice tuttora in vigore in alcune aree dell’Albania, secondo cui il...  

14/09/2021 | Venezia 2021 | Giornate degli Autori

Yvan Attal  • Regista di L'accusa

Intervista: Yvan Attal • Regista di L'accusa

“Oggi, quando fai un film come questo, devi dire chiaramente certe cose”

VENEZIA 2021: Il regista francese ha affrontato diverse sfide durante l'adattamento dell'omonimo romanzo di Karine Tuil su un caso di stupro, compreso un delicato processo di sceneggiatura  

14/09/2021 | Venezia 2021 | Fuori concorso

Gianluca Matarrese  • Regista di La dernière séance

Intervista: Gianluca Matarrese • Regista di La dernière séance

“Volevo trasmettere la vicinanza e il sentimento di fiducia che io e Bernard condividevamo”

VENEZIA 2021: Il regista italiano presenta un ritratto molto intimo e toccante di un'anima ferita e solitaria  

14/09/2021 | Venezia 2021 | Settimana Internazionale della Critica

Recensione: Anatomy of Time

Recensione: Anatomy of Time

VENEZIA 2021: Il tempo è il proverbiale cerchio piatto in questo dramma confuso del regista thailandese Jakrawal Nilthamrong  

14/09/2021 | Venezia 2021 | Orizzonti

Less Is More è alla ricerca dei suoi prossimi progetti e cambia prospettiva

Less Is More è alla ricerca dei suoi prossimi progetti e cambia prospettiva

I registi emergenti sono invitati a candidarsi per diventare uno dei 16 sceneggiatori e registi selezionati per sviluppare e produrre il loro prossimo film  

14/09/2021 | LIM 2021

Recensione: Once Upon a Time in Calcutta

Recensione: Once Upon a Time in Calcutta

VENEZIA 2021: Una poesia cinematografica sulla Calcutta contemporanea, dal prodigio indiano della regia Aditya Vikram Sengupta  

13/09/2021 | Venezia 2021 | Orizzonti

Recensione: Arthur Rambo - Il blogger maledetto

Recensione: Arthur Rambo - Il blogger maledetto

Laurent Cantet analizza con la consueta sottigliezza le diverse sfaccettature dell'identità, attraverso il tema degli sfoghi offensivi sui social e il racconto di una caduta  

13/09/2021 | Toronto 2021 | Platform

Recensione: Earwig

Recensione: Earwig

Lucile Hadzihalilovic firma un'opera criptica e ammaliante, un capolavoro saturniano soggiogante che apre le porte verso altre dimensioni  

13/09/2021 | Toronto 2021 | Platform

Recensione: Nessuno deve sapere

Recensione: Nessuno deve sapere

Bouli Lanners deterritorializza il suo cinema per raccontare, in inglese, una storia d'amore tenera e delicata, che è anche un ritratto di emancipazione e una riflessione sulla memoria  

13/09/2021 | Toronto 2021 | Contemporary World Cinema

Recensione: Inexorable

Recensione: Inexorable

Fabrice Du Welz propone un film noir, molto cupo, che scruta l'incontro inevitabilmente fatale tra una misteriosa ragazza e una coppia dell'alta borghesia  

13/09/2021 | Toronto 2021 | Special Presentations

Privacy Policy