email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Italia


6264 articoli disponibili in totale a partire dal 17/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 05/08/2025.

Giulio Base in post-produzione con il dramma religioso Il Vangelo di Giuda, con Rupert Everett, Paz Vega, John Savage e Abel Ferrara

Giulio Base in post-produzione con il dramma religioso Il Vangelo di Giuda, con Rupert Everett, Paz Vega, John Savage e Abel Ferrara

Il nuovo lungometraggio del regista torinese, che adotta un approccio innovativo per raccontare la storia di Giuda Iscariota, sarà venduto da Minerva Pictures  

11/09/2024 | Produzione | Finanziamenti | Italia/Polonia

Fabrizio Ferraro • Regista di Desert Suite

Intervista: Fabrizio Ferraro • Regista di Desert Suite

"E' un viaggio che nasce da qualcosa che sentiamo tutti noi, dall'incertezza di un cambio di mondo"

VENEZIA 2024: Il regista italiano ci parla del suo nuovo film, su un giovane uomo che attraversa l’Europa alla ricerca di una nuova Itaca  

11/09/2024 | Venezia 2024 | Giornate degli Autori

Giuseppe Schillaci • Regista di Bosco grande

Intervista: Giuseppe Schillaci • Regista di Bosco grande

"Volevo fare un film sulla scena punk palermitana e lui mi ha detto: 'il film sono io'"

VENEZIA 2024: Il regista palermitano ci parla del suo documentario, incentrato su Sergione, il principale esponente della scena punk degli anni ’80 a Palermo  

10/09/2024 | Venezia 2024 | Giornate degli Autori

L'animazione giapponese incontra i partner di coproduzione francesi e italiani al Venice Production Bridge

L'animazione giapponese incontra i partner di coproduzione francesi e italiani al Venice Production Bridge

VENEZIA 2024: Il Giappone e l'Europa sono pronti a rafforzare le loro collaborazioni, e il nuovo trattato di coproduzione tra Italia e Giappone è forse il primo risultato di molti altri che verranno  

10/09/2024 | Venezia 2024 | Venice Production Bridge

Dani Rosenberg • Regista di Of Dogs and Men

Intervista: Dani Rosenberg • Regista di Of Dogs and Men

“Ho sentito che la telecamera a volte era come uno scudo contro la realtà”

VENEZIA 2024: Il regista israeliano spiega come è arrivato a realizzare la sua risposta all'attacco del 7 ottobre da parte di Hamas, e condivide un forte appello per la cessazione della guerra  

10/09/2024 | Venezia 2024 | Orizzonti

Ciro De Caro • Regista di Taxi Monamour

Intervista: Ciro De Caro • Regista di Taxi Monamour

"L'incontro tra queste due persone è come un taxi, che ti porta da un posto all'altro e poi ognuno per la propria strada"

VENEZIA 2024: Il regista italiano ha vinto il premio del pubblico con la sua storia di due donne che appartengono a due mondi diversi ma accomunate dalla stessa voglia di libertà  

09/09/2024 | Venezia 2024 | Giornate degli Autori

Pupi Avati • Regista di L'orto americano

Intervista: Pupi Avati • Regista di L'orto americano

“Il mio film è il più economico tra quelli italiani presenti al festival”

VENEZIA 2024: Il nuovo lavoro dell'avventuriero del cinema italiano, la cui carriera ha già attraversato sette decenni, provoca sia dolore che gioia  

09/09/2024 | Venezia 2024 | Fuori concorso

Recensione: L’orto americano

Recensione: L’orto americano

VENEZIA 2024: L’ultimo lungometraggio di Pupi Avati è un thriller noir gotico davvero sopra le righe, inquietante e ridicolo  

09/09/2024 | Venezia 2024 | Fuori concorso

Recensione: Basileia

Recensione: Basileia

VENEZIA 2024: Nel suo lungometraggio d’esordio, l’italiana Isabella Torre crea un inquietante, anche se un po’ grezzo, eco-thriller soprannaturale  

09/09/2024 | Venezia 2024 | Giornate degli Autori

Recensione: Una sconosciuta a Tunisi

Recensione: Una sconosciuta a Tunisi

VENEZIA 2024: Il thriller del regista tunisino Mehdi Barsaoui segue una giovane donna che cerca coraggiosamente una nuova identità dopo essere sopravvissuta a un incidente d'autobus  

09/09/2024 | Venezia 2024 | Orizzonti

Privacy Policy