email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Francia


10902 articoli disponibili in totale a partire dal 17/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 22/09/2025.

Yuri Ancarani  • Regista di Atlantide

Intervista: Yuri Ancarani • Regista di Atlantide

“Volevo creare qualcosa di bello; non siamo più abituati alle cose belle”

VENEZIA 2021: Nel suo film, il regista italiano si concentra su un gruppo di adolescenti, mostrando un lato di Venezia che normalmente rimane nascosto agli estranei  

04/09/2021 | Venezia 2021 | Orizzonti

Enrico Chiesa, Hakim Mao, Murielle Thierrin e Francis Nebot • Coordinatore, esperto e produttori, OuiCoprod

Intervista: Enrico Chiesa, Hakim Mao, Murielle Thierrin e Francis Nebot • Coordinatore, esperto e produttori, OuiCoprod

"Produttori, fondi, distributori, festival e piattaforme hanno un nuovo strumento per trovare progetti di queste regioni"

VENEZIA 2021: Intervista al coordinatore e a uno degli esperti dietro la piattaforma pensata per supportare le coproduzioni con i paesi del Sud, accompagnati da due produttori selezionati  

04/09/2021 | Venezia 2021 | Venice Production Bridge

Recensione: Le Coeur noir des forêts

Recensione: Le Coeur noir des forêts

Serge Mirzabekantz firma un primo lungometraggio delicato e ammaliante, su due giovani anime erranti in cerca d'amore, senza sapere bene quale  

04/09/2021 | BRIFF 2021

Recensione: Full Time - Al cento per cento

Recensione: Full Time - Al cento per cento

VENEZIA 2021: Éric Gravel firma un film mozzafiato su una madre (Laure Calamy in un ruolo eccezionale) crocifissa dal vortice alienante della vita moderna tra periferia e capitale  

03/09/2021 | Venezia 2021 | Orizzonti

Recensione: Tranchées

Recensione: Tranchées

VENEZIA 2021: Loup Bureau si immerge in un avamposto dell'esercito ucraino nel Donbass e prende il polso di una guerra in corso, uno strano miscuglio di attese ed esplosioni  

03/09/2021 | Venezia 2021 | Fuori concorso

Thomas Kruithof  • Regista di La promessa - Il prezzo del potere

Intervista: Thomas Kruithof • Regista di La promessa - Il prezzo del potere

"Questo è un campo di battaglia in cui ogni personaggio è un soldato con un territorio da difendere e dove solo lo spettatore ha il quadro completo della situazione"

VENEZIA 2021: A differenza di alcuni suoi personaggi, il regista francese riflette sugli aspetti più complessi delle cose  

03/09/2021 | Venezia 2021 | Orizzonti

Václav Kadrnka  • Regista di Saving One Who Was Dead

Intervista: Václav Kadrnka • Regista di Saving One Who Was Dead

"Per trasmettere l'esperienza personale su cui si basa il mio film, ho sviluppato un linguaggio cinematografico molto specifico"

Il cineasta ceco Václav Kadrnka parla del terzo capitolo della sua "trilogia sull'assenza dell'essere amato”, che ha gareggiato per il Globo di Cristallo  

03/09/2021 | Karlovy Vary 2021 | Concorso

Recensione: Atlantide

Recensione: Atlantide

VENEZIA 2021: L'acclamato videoartista e regista Yuri Ancarani ci mostra Venezia come non l'abbiamo mai vista prima sullo schermo  

02/09/2021 | Venezia 2021 | Orizzonti

Recensione: Saving One Who Was Dead

Recensione: Saving One Who Was Dead

Il nuovo lungometraggio del regista ceco Václav Kadrnka lo vede tornare a Karlovy Vary per la prima volta dopo il suo film vincitore del Globo di Cristallo nel 2017 Little Crusader  

02/09/2021 | Karlovy Vary 2021 | Concorso

Recensione: La promessa - Il prezzo del potere

Recensione: La promessa - Il prezzo del potere

VENEZIA 2021: Un tuffo nell'azione politica per Thomas Kruithof, Isabelle Huppert e Reda Kateb, al crocevia di interessi individuali e collettivi, giochi di potere e questioni sociali  

02/09/2021 | Venezia 2021 | Orizzonti

Privacy Policy