email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Francia


10902 articoli disponibili in totale a partire dal 17/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 22/09/2025.

Émilie Aussel • Regista di L’été l’éternité

Intervista: Émilie Aussel • Regista di L’été l’éternité

“In ogni mio film, mi piace dire a me stesso che i paesaggi possono provare le stesse cose dei personaggi”

La regista francese ci parla del suo primo lungometraggio, un'ode poetica all'adolescenza che racconta una giovinezza ipersensibile, forte e tormentata allo stesso tempo  

12/08/2021 | Locarno 2021 | Cineasti del presente

Marí Alessandrini • Regista di Zahorí

Intervista: Marí Alessandrini • Regista di Zahorí

“La steppa è molto vicina, ma è come se creasse una sorta di abisso”

La regista argentina, la quale si è formata alla HEAD di Ginevra, ci parla del suo lungometraggio d'esordio, che ha girato nella steppa argentina e che ruota attorno a una bambina straordinaria  

12/08/2021 | Locarno 2021 | Cineasti del presente

Chema García Ibarra • Regista di The Sacred Spirit

Intervista: Chema García Ibarra • Regista di The Sacred Spirit

"Mi piace fare riprese dove nessuno lo ha fatto prima"

Il regista di cortometraggi presenta il suo tanto atteso primo lungometraggio, girato con attori non professionisti nella sua città natale, che è impregnato del suo peculiare senso dell'umorismo  

11/08/2021 | Locarno 2021 | Concorso

Recensione: Rose

Recensione: Rose

Il primo lungometraggio di finzione di Aurélie Saada è un ritratto personale e delicato di una donna in ribellione contro gli stereotipi di una società che ha deciso di metterla da parte  

11/08/2021 | Locarno 2021 | Piazza Grande

Recensione: Music Hole

Recensione: Music Hole

Gaëtan Liekens e David Mutzenmacher propongono una commedia nera con un tocco belga che potrebbe raggiungere lo status di cult  

11/08/2021 | Film | Recensioni | Belgio/Francia

ESCLUSIVA: Trailer del film di Karlovy Vary As Far as I Can Walk

ESCLUSIVA: Trailer del film di Karlovy Vary As Far as I Can Walk

Una rivisitazione del poema epico serbo Banovich Strahinya, il secondo lungometraggio di Stefan Arsenijevic è incentrato su una giovane coppia di migranti ghanesi  

11/08/2021 | Karlovy Vary 2021 | Concorso

Hleb Papou  • Regista di Il legionario

Intervista: Hleb Papou • Regista di Il legionario

"L'obiettivo era mostrare il nostro punto di vista sull'Italia moderna"

Il primo lungometraggio del regista è un dramma sociale su due fratelli che combattono su fronti opposti  

10/08/2021 | Locarno 2021 | Cineasti del Presente

Recensione: Espíritu sagrado

Recensione: Espíritu sagrado

Con il suo primo lungometraggio, sulla scia di numerosi cortometraggi avvincenti, Chema García Ibarra continua a dimostrare di essere eccellente nel creare atmosfere, storie e sensazioni uniche  

10/08/2021 | Locarno 2021 | Concorso

Recensione: A Thousand Fires

Recensione: A Thousand Fires

Il documentario di Saeed Taji Farouky racconta la storia intima di una famiglia del Myanmar, ritratta sullo sfondo epico dell'estrazione manuale del petrolio  

10/08/2021 | Locarno 2021 | Semaine de la Critique

Recensione: Zahorí

Recensione: Zahorí

Il primo lungometraggio di Marí Alessandrini è un viaggio magico ai confini del mondo, dove il rumore della città lascia il posto all’introspezione, lì dove tutto sembra ancora possibile  

10/08/2021 | Locarno 2021 | Cineasti del presente

Privacy Policy