email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Belgio

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
muestradecinedelanzarote_2025_Laura

3240 articoli disponibili in totale a partire dal 10/06/2002. Ultimo articolo pubblicato il 06/11/2025.

Pavlo Ostrikov • Regista di U Are the Universe

Intervista: Pavlo Ostrikov • Regista di U Are the Universe

“Non sono sicuro di quale sia il futuro del cinema ucraino, soprattutto quello sci-fi”

Il regista ucraino parla della fusione tra la fantascienza e una storia d'amore emozionante, e della sua preferenza per gli effetti pratici rispetto a quelli digitali  

10/09/2024 | Toronto 2024 | Discovery

Recensione: Ritrovarsi a Tokyo

Recensione: Ritrovarsi a Tokyo

Guillaume Senez porta Romain Duris in Giappone in un dramma sulla paternità in cui un padre si offre una seconda chance, un racconto tenue e serrato in cui l'emozione si gonfia come un'onda  

10/09/2024 | Toronto 2024 | Centrepiece

Recensione: U Are the Universe

Recensione: U Are the Universe

Il primo lungometraggio di Pavlo Ostrikov mescola fantascienza esistenziale, romanticismo e commedia in un'esplorazione fluida dell'amore, della solitudine e del bisogno umano di connessione  

09/09/2024 | Toronto 2024 | Discovery

Marie Losier • Regista di Peaches Goes Bananas

Intervista: Marie Losier • Regista di Peaches Goes Bananas

"Volevo vedere cosa c'è dietro la maschera”

VENEZIA 2024: La documentarista francese ci parla del suo nuovo ritratto cinematografico dedicato alla cantante Peaches, regina del punk-electro e icona queer femminista  

05/09/2024 | Venezia 2024 | Giornate degli Autori

Maura Delpero • Regista di Vermiglio

Intervista: Maura Delpero • Regista di Vermiglio

“La mia protagonista diventa una donna libera per necessità”

VENEZIA 2024: Abbiamo parlato con la regista italiana di maternità, di documentario, di finzione, dello sguardo sulle donne e anche di Ermanno Olmi  

04/09/2024 | Venezia 2024 | Concorso

Fabrice Du Welz • Regista di Maldoror

Intervista: Fabrice Du Welz • Regista di Maldoror

“Ho voluto dare al film una dimensione profondamente popolare, perché il tema è importante e va al di là di me”

VENEZIA 2024: Intervista al regista belga che presenta un affresco familiare che si trasforma in un thriller ansiogeno, ispirato al caso criminale che ha fatto implodere il suo Paese  

04/09/2024 | Venezia 2024 | Fuori concorso

Carine Tardieu  • Regista di L'Attachement - La tenerezza

Intervista: Carine Tardieu • Regista di L'Attachement - La tenerezza

“Una volta superato un certo livello di attaccamento, non si può più tornare indietro”

VENEZIA 2024: Carine Tardieu spiega l'intreccio del suo film sui legami familiari in senso lato e sull'effetto del passare del tempo  

04/09/2024 | Venezia 2024 | Orizzonti

Recensione: Maldoror

Recensione: Maldoror

VENEZIA 2024: Fabrice Du Welz cambia registro in modo spettacolare ed esplora, nella finzione, il trauma collettivo che scosse il Belgio negli anni '90, il caso Dutroux  

03/09/2024 | Venezia 2024 | Fuori concorso

Recensione: L'Attachement - La tenerezza

Recensione: L'Attachement - La tenerezza

VENEZIA 2024: Carine Tardieu tesse un film delicato e umanista sugli imprevedibili legami emotivi che nascono dalle giostre, i drammi e gli amori della vita  

03/09/2024 | Venezia 2024 | Orizzonti

Recensione: Vermiglio

Recensione: Vermiglio

VENEZIA 2024: Maura Delpero torna a occuparsi del tema della maternità in un film, ambientato in montagna alla fine della Seconda Guerra, che rapisce occhi e mente  

03/09/2024 | Venezia 2024 | Concorso

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy