email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Francia

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
cinemamed2025

11018 articoli disponibili in totale a partire dal 17/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 21/11/2025.

Finite le riprese per Divertimento

Finite le riprese per Divertimento

Oulaya Amamra, Lina El Arabi e Niels Arestrup saranno i protagonisti del nuovo film di Marie-Castille Mention-Schaar, prodotto da Estello Films e Easy Tiger e venduto da Le Pacte  

18/08/2021 | Produzione | Finanziamenti | Francia

Neneh Superstar in post-produzione

Neneh Superstar in post-produzione

Oumy Bruni Garrel e Maïwenn protagonisti del secondo lungometraggio di Ramzi Ben Sliman, prodotto e venduto da Gaumont  

17/08/2021 | Produzione | Finanziamenti | Francia

Recensione: A New Old Play

Recensione: A New Old Play

Il film di Qiu Jiongjiong, vincitore del Premio Speciale della Giuria, richiede impegno, ma c’è una ricompensa: un'interpretazione giocosa della morte  

17/08/2021 | Locarno 2021 | Concorso

Aurélia Georges • Regista di La place d'une autre

Intervista: Aurélia Georges • Regista di La place d'une autre

“Come donne, abbiamo guadagnato un po' di spazio e un po' di libertà, ma i corsetti prendono forme diverse”

Nella sua partecipazione al concorso di Locarno, la regista parigina si concentra sulle donne, solo sulle donne  

12/08/2021 | Locarno 2021 | Concorso

Recensione: Dal pianeta degli umani

Recensione: Dal pianeta degli umani

ll regista Giovanni Cioni usa il racconto di un famoso ma controverso scienziato degli anni venti per osservare con sospetto la storia delle migrazioni al confine francese e italiano  

12/08/2021 | Locarno 2021 | Fuori Concorso

Gaëtan Liekens • Co-regista di Music Hole

Intervista: Gaëtan Liekens • Co-regista di Music Hole

“Una commedia sulla fine di una relazione, o più precisamente, sulla negazione della sua fine”

Abbiamo incontrato il co-regista (insieme a David Mutzenmacher) di questa commedia dark e bizzarra scritta con accento belga, in uscita in Belgio mercoledì 11 agosto  

12/08/2021 | /Belgio/Francia

Émilie Aussel • Regista di L’été l’éternité

Intervista: Émilie Aussel • Regista di L’été l’éternité

“In ogni mio film, mi piace dire a me stesso che i paesaggi possono provare le stesse cose dei personaggi”

La regista francese ci parla del suo primo lungometraggio, un'ode poetica all'adolescenza che racconta una giovinezza ipersensibile, forte e tormentata allo stesso tempo  

12/08/2021 | Locarno 2021 | Cineasti del presente

Marí Alessandrini • Regista di Zahorí

Intervista: Marí Alessandrini • Regista di Zahorí

“La steppa è molto vicina, ma è come se creasse una sorta di abisso”

La regista argentina, la quale si è formata alla HEAD di Ginevra, ci parla del suo lungometraggio d'esordio, che ha girato nella steppa argentina e che ruota attorno a una bambina straordinaria  

12/08/2021 | Locarno 2021 | Cineasti del presente

Chema García Ibarra • Regista di The Sacred Spirit

Intervista: Chema García Ibarra • Regista di The Sacred Spirit

"Mi piace fare riprese dove nessuno lo ha fatto prima"

Il regista di cortometraggi presenta il suo tanto atteso primo lungometraggio, girato con attori non professionisti nella sua città natale, che è impregnato del suo peculiare senso dell'umorismo  

11/08/2021 | Locarno 2021 | Concorso

Recensione: Rose

Recensione: Rose

Il primo lungometraggio di finzione di Aurélie Saada è un ritratto personale e delicato di una donna in ribellione contro gli stereotipi di una società che ha deciso di metterla da parte  

11/08/2021 | Locarno 2021 | Piazza Grande

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy