email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Istituzioni


427 articoli disponibili in totale a partire dal 30/09/2002. Ultimo articolo pubblicato il 24/07/2019.

Nasce il Centro Polacco per il Cinema

Tre delle maggiori istituzioni pubbliche del finanziamento cinematografico in Polonia sono state messe in liquidazione. L'Agencja Produkcji Filmowej (Agenzia di Produzione Cinematografica),...  

29/08/2005 | Istituzioni | Polonia

Il Czech Film Center compie 3 anni

La fondazione del Czech Film Center era stata accolta con scetticismo dall'industria cinematografica ceca. Tre anni dopo i suoi detrattori sono diventati i più ferventi supporter. Ora, questa...  

22/08/2005 | Istituzioni | Repubblica Ceca

Nicolas Bideau, il nuovo Mr cinema

Jean-Frédéric Jauslin, direttore dell'Ufficio federale della cultura (OFC), ha nominato Nicolas Bideau a capo della sezione Cinema. Prende il posto di Marc Wehrlin, passato nell'aprile scorso a...  

20/07/2005 | Istituzioni | Svizzera

Rappenau nuovo amministratore della Cinémathèque

Il cda della Cinémathèque Française ha nominato il regista Jean-Paul Rappeneau amministratore delegato dell’istituzione per cinque anni. Rappenau raggiunge Claude Berri (presidente), Patrice...  

01/07/2005 | Istituzioni | Francia

Chiude il Media Desk polacco

Dopo tre anni di attività, chiude il Media desk polacco. Si fermano oggi le attività di questa antenna sull'Europa, con il ruolo di informare sui finanziamenti agli audiovisivi. Il comunicato sul...  

30/06/2005 | Istituzioni | Polonia

Véronique Cayla a capo del CNC

A conferma dei pronostici, la direttrice generale del Festival di Cannes, Véronique Cayla è stata nominata oggi direttrice generale del Centre National de la Cinématographie (CNC) e presidente ad...  

22/06/2005 | Istituzioni | Francia

Grandezze e miserie del sostegno all’audiovisivo

Qual è la fonte ispiratrice per le decisioni dell'Unione europea nel sostegno all'industria cinematografica? La rivista internet "Objectif Cinéma" propone un interessante dossier sulle misure...  

16/06/2005 | Istituzioni | Europa

Catherine Colonna lascia il CNC

Nominata ieri ministro delegato agli Affari europei, Catherine Colonna lascia il posto di direttrice generale del Centre National de la Cinématographie (CNC). La prima donna a essere designata...  

03/06/2005 | Istituzioni | Francia

L’Osservatorio "definisce" l'avvenire

L'Osservatorio europeo dell'audiovisivo, fondato nel 1992 per riunire e diffondere una informazione (legale, statistica...) esaustiva sull'industria del cinema europeo (in 35 paesi), ha...  

27/05/2005 | Istituzioni | Europa

Patrimonio cinematografico, necessario un archivio

La commissione "Cultura ed educazione" del Parlamento europeo ha approvato a Starsburgo il rapporto di Gyula Hegvi sulla conservazione del patrimonio cinematografico europeo, una decisione che...  

24/05/2005 | Istituzioni | Unione Europea

Privacy Policy