email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Italia


6270 articoli disponibili in totale a partire dal 17/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 12/08/2025.

Recensione: Diva Futura

Recensione: Diva Futura

VENEZIA 2024: Troppi dettagli e flashback nel secondo lungo di Giulia Louise Steigerwalt, dedicato a Riccardo Schicchi, che tra gli anni anni 80 e 90 lanciò diversi pornostar  

05/09/2024 | Venezia 2024 | Concorso

Antonietta De Lillo  • Regista di L’occhio della gallina

Intervista: Antonietta De Lillo • Regista di L’occhio della gallina

"Questa storia andava raccontata perché riguarda tutti"

VENEZIA 2024: La regista napoletana racconta la propria storia, quella di un’apprezzata regista relegata ai margini dell’industria cinematografica a seguito di una lunga battaglia legale  

05/09/2024 | Venezia 2024 | Giornate degli Autori

Giovanni Dota  • Regista di La scommessa - Una notte in corsia

Intervista: Giovanni Dota • Regista di La scommessa - Una notte in corsia

"Una scommessa che nasce per noia e anche un po' per dispetto"

VENEZIA 2024: Il regista napoletano ci parla del suo secondo lungometraggio, ambientato in un ospedale di Napoli, dove una notte due infermieri scommettono sulla vita e la morte di un paziente  

05/09/2024 | Venezia 2024 | Giornate degli Autori

Monica Stambrini • Regista di Tenga duro, signorina! Isabella Ducrot Unlimited

Intervista: Monica Stambrini • Regista di Tenga duro, signorina! Isabella Ducrot Unlimited

"Il successo di un'artista che arriva a quell'età è qualcosa di affascinante"

VENEZIA 2024: La regista italiana ci parla del documentario che ha dedicato alla straordinaria parabola come donna e artista della sua protagonista, oggi novantenne  

05/09/2024 | Venezia 2024 | Giornate degli Autori

Nuovo e vecchio si scontrano nei corti in concorso a Venezia

Nuovo e vecchio si scontrano nei corti in concorso a Venezia

VENEZIA 2024: Il fascino del passato e lo shock del nuovo creano un conflitto in molti dei titoli in lizza per il Premio Orizzonti al miglior cortometraggio di quest'anno  

05/09/2024 | Venezia 2024 | Orizzonti

Scandar Copti • Regista di Happy Holidays

Intervista: Scandar Copti • Regista di Happy Holidays

“Credo molto nel processo di liberazione e credo davvero che nessuno sia libero finché non lo sono tutti”

VENEZIA 2024: Il regista palestinese illustra i suoi metodi di scrittura e di ripresa e si interroga su concetti come la moralità e la normalizzazione dell'oppressione  

05/09/2024 | Venezia 2024 | Orizzonti

Maura Delpero • Regista di Vermiglio

Intervista: Maura Delpero • Regista di Vermiglio

“La mia protagonista diventa una donna libera per necessità”

VENEZIA 2024: Abbiamo parlato con la regista italiana di maternità, di documentario, di finzione, dello sguardo sulle donne e anche di Ermanno Olmi  

04/09/2024 | Venezia 2024 | Concorso

Martina Parenti e Massimo D’Anolfi  • Registi di Bestiari, Erbari, Lapidari

Intervista: Martina Parenti e Massimo D’Anolfi • Registi di Bestiari, Erbari, Lapidari

“È così difficile distribuire i documentari che la lunghezza, alla fine, non fa molta differenza”

VENEZIA 2024: Abbiamo discusso con il duo di registi italiani che ci ha raccontato com’è nato il film, cosa si nasconde dietro il suo titolo e cosa unisce i tre atti che lo compongono  

04/09/2024 | Venezia 2024 | Fuori concorso

Recensione: Happy Holidays

Recensione: Happy Holidays

VENEZIA 2024: Il regista palestinese Scandar Copti fa un uso efficace di un cast corale in questo ritratto della vita familiare contemporanea in Israele, con tutte le sue numerose complessità  

04/09/2024 | Venezia 2024 | Orizzonti

Recensione: Queer

Recensione: Queer

VENEZIA 2024: Daniel Craig si diverte un mondo nello strano racconto di Luca Guadagnino su sesso, droga e animali esotici  

04/09/2024 | Venezia 2024 | Concorso

Privacy Policy