email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Belgio

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
legroupeouest_appel-a-projets2025 internal

3240 articoli disponibili in totale a partire dal 10/06/2002. Ultimo articolo pubblicato il 06/11/2025.

Direzione Locarno per Les enfants rouges

Direzione Locarno per Les enfants rouges

Guidato da La Luna Productions e APA, il secondo lungometraggio di Lotfi Achour avrà la sua prima mondiale nel concorso Cineasti del presente, con MPM Premium come venditore internazionale  

19/07/2024 | Produzione | Finanziamenti | Francia/Tunisia/Belgio/Polonia

Recensione: The Last Ashes

Recensione: The Last Ashes

Per il suo lungometraggio di debutto, il regista lussemburghese Loïc Tanson ci porta indietro nel tempo, fino al 1854, per raccontarci una storia di vendetta tutta al femminile  

15/07/2024 | NIFFF 2024

screen.brussels sostiene Kika, il primo lungometraggio di finzione di Alexe Poukine

screen.brussels sostiene Kika, il primo lungometraggio di finzione di Alexe Poukine

Il fondo regionale di Bruxelles sostiene 13 nuovi progetti per un importo di 1,37 milioni di euro per la sua 25ma sessione  

11/07/2024 | Produzione | Finanziamenti | Belgio

Adil El Arbi e Bilal Fallah tornano in Belgio per Patsers

Adil El Arbi e Bilal Fallah tornano in Belgio per Patsers

Il duo di cineasti reduci dal successo a Hollywood delle due ultime opere del franchise Bad Boys si appresta a girare il seguito di Gangsta  

11/07/2024 | Produzione | Finanziamenti | Belgio/Paesi Bassi

Paolo Cognetti debutta alla regia con Fiore mio

Paolo Cognetti debutta alla regia con Fiore mio

Il primo film scritto, diretto e interpretato dallo scrittore di Le otto montagne sarà in anteprima mondiale a Locarno come evento di preapertura  

11/07/2024 | Produzione | Finanziamenti | Italia/Belgio

Alessandra Celesia • Regista di The Flats

Intervista: Alessandra Celesia • Regista di The Flats

“L’arte può essere una forza curativa, offrendo un modo positivo per elaborare il trauma”

La regista ci offre una panoramica approfondita del suo documentario incentrato su un complesso residenziale di Belfast e i suoi abitanti, che stanno ancora affrontando i traumi del post-Troubles  

09/07/2024 | Docs Ireland 2024

Claire Burger  • Regista di Langue étrangère

Intervista: Claire Burger • Regista di Langue étrangère

"Volevo mostrare le cose belle dei giovani, anche se si tratta di una contemporaneità complicata"

La regista francese parla del suo secondo lungometraggio in solitaria, un ritratto vivace e sottile della gioventù di oggi  

05/07/2024 | BRIFF 2024

Leila Albayaty  • Regista di D’Abdul à Leila

Intervista: Leila Albayaty • Regista di D’Abdul à Leila

“La canzone di mio padre è un messaggio utopico in relazione a quella che è la nostra storia”

La regista parla del suo documentario disegnato e cantato in prima persona singolare ma con risonanze plurali  

05/07/2024 | BRIFF 2024

Angie Obeid  • Regista di Yalla, Baba!

Intervista: Angie Obeid • Regista di Yalla, Baba!

"La sfida più grande è stata quella di essere sia regista che personaggio della mia storia"

La regista parla del suo documentario, un viaggio in auto da Bruxelles a Beirut con suo padre, che ripercorre la storia della loro famiglia, dell'Europa e del Medio Oriente  

05/07/2024 | BRIFF 2024

Alexe Poukine  • Regista di Sauve qui peut

Intervista: Alexe Poukine • Regista di Sauve qui peut

"È possibile essere gentili in un sistema abusivo?"

Incontro con la regista belga, il cui nuovo documentario analizza il senso di empatia dei caregiver e il modo in cui le istituzioni impediscono loro di applicarlo  

04/07/2024 | BRIFF 2024

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy