email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Italia


6271 articoli disponibili in totale a partire dal 17/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 13/08/2025.

Lazio: una "regione" per credere nel cinema

Lazio: una "regione" per credere nel cinema

VENEZIA 2024: Una serie di strategie e proposte della Regione Lazio sono state presentate ai professionisti del cinema al Lido  

01/09/2024 | Venezia 2024 | Venice Production Bridge

Recensione: Wishing on a Star

Recensione: Wishing on a Star

VENEZIA 2024: Nel suo documentario sentito e divertente, Peter Kerekes segue un'astrologa napoletana e i suoi clienti nel loro percorso di ricerca di un nuovo significato della vita  

01/09/2024 | Venezia 2024 | Orizzonti

Recensione: Campo di battaglia

Recensione: Campo di battaglia

VENEZIA 2024: Gianni Amelio firma un film di ambientazione storica teso e affilato, con inequivocabili riferimenti all'oggi  

31/08/2024 | Venezia 2024 | Concorso

Federica Di Giacomo e Chiara Francini  • Regista e attrice/produttrice di Coppia aperta quasi spalancata

Intervista: Federica Di Giacomo e Chiara Francini • Regista e attrice/produttrice di Coppia aperta quasi spalancata

"Volevamo capire se certi concetti, dopo 40 anni, erano stati messi in discussione oppure no"

VENEZIA 2024: Parliamo di poliamore con la regista e la produttrice del documentario tratto dall’omonimo spettacolo del 1983 di Franca Rame e Dario Fo  

31/08/2024 | Venezia 2024 | Giornate degli Autori

Amos Gitai • Regista di Why War

Intervista: Amos Gitai • Regista di Why War

“Vorrei abbracciare l'idea del regista o dell'artista come guaritore”

VENEZIA 2024: Il regista israeliano propone un caleidoscopico film-saggio sulla guerra, alimentato da uno storico scambio di lettere tra Albert Einstein e Sigmund Freud  

31/08/2024 | Venezia 2024 | Fuori concorso

Recensione: Diciannove

Recensione: Diciannove

VENEZIA 2024: Scanzonato, provocatorio, asintattico, l’esordio di Giovanni Tortorici, prodotto da Luca Guadagnino, parla la lingua della Generazione Z  

31/08/2024 | Venezia 2024 | Orizzonti

Recensione: Why War

Recensione: Why War

VENEZIA 2024: Nel suo film-saggio filosofico, il regista israeliano Amos Gitai cerca di esplorare la radice della brama di guerra e distruzione dell'umanità  

31/08/2024 | Venezia 2024 | Fuori concorso

Recensione: Maria

Recensione: Maria

VENEZIA 2024: Pablo Larraín conclude la sua trilogia di “donne sole in appartamenti vuoti”, ma quest'aria in particolare sembra troppo lunga  

29/08/2024 | Venezia 2024 | Concorso

TorinoFilmLab lancia i nuovi bandi 2025

TorinoFilmLab lancia i nuovi bandi 2025

Il lab internazionale apre le call di tutti i programmi e in particolare il Green Production Lab per professionisti della sostenibilità  

29/08/2024 | TorinoFilmLab 2025

Recensione: Nonostante

Recensione: Nonostante

VENEZIA 2024: Il secondo lungometraggio di Valerio Mastandrea è una piccola commedia romantica surreale con un’idea molto originale alla base  

29/08/2024 | Venezia 2024 | Orizzonti

Privacy Policy