email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Italia


6351 articoli disponibili in totale a partire dal 17/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 12/09/2025.

C'è un po' di Europa nel Cinema Africano

La 23ma edizione della rassegna che si tiene a Milano fino al 10 maggio è un buon esempio della capacità dei continenti extraeuropei di attirare coproduzioni del Vecchio Continente  

06/05/2013 | Festival | Italia

L'ultimo pastore in sala a Roma e Lazio

Il piccolo caso cinematografico dell'anno arriva al pubblico grazie alla rassegna "L’Italia si racconta" promossa da Luce-Cinecittà e Anec Lazio  

06/05/2013 | Uscite | Italia

Fandango ricorre alla cassa integrazione

Il fondatore Domenico Procacci: il numero dei film che riusciamo a distribuire si è ridotto. Il cinema di qualità in questo momento attira poca attenzione  

06/05/2013 | Distribuzione | Italia

Lettera aperta ai politici: "Più audiovisivo, più innovazione, più cultura"

Tutte le associazioni dell’audiovisivo firmano un documento che sintetizza in otto punti una strategia anticrisi  

03/05/2013 | Istituzioni | Italia

Come Eravamo... in un concorso con immagini d'archivio

Cinemaitaliano e Suricata Production, insieme a Nosarchives.com, organizzano a Bracciano (Roma) un concorso per opere realizzate con immagini amatoriali d'archivio  

03/05/2013 | Festival | Italia

Al via a maggio le riprese per Sibilia, Ozpetek e Mazzacurati

Sul set anche l'opera prima dell'attore Paolo Ruffini. Leonardo Pieraccioni e Angelo Longoni girano a giugno  

02/05/2013 | Produzione | Italia

Intervista: Valeria Golino • Regista

“Ogni essere umano deve poter decidere della propria vita”

Esordio coraggioso e riuscito per Valeria Golino con il suo Miele, selezionato al Certain Regard del 66mo Festival di Cannes  

30/04/2013

Massimo Bray è il nuovo ministro della Cultura

L'ANICA ha accolto con apprezzamento la nomina: "Finalmente il mondo della produzione di cultura ha trovato un interlocutore"  

29/04/2013 | Istituzioni | Italia

Con la digitalizzazione aumenta la fruizione di contenuti alternativi

Incremento del 115% di documentari, opere liriche, mostre d’arte, concerti rock, classici del cinema Dal convegno ANEM indicazioni per un cinema aperto a nuove offerte e nuovo pubblico  

26/04/2013 | Distribuzione | Italia

Appello del cinema al nuovo ministro: "Così ci fermiamo"

La riduzione di oltre 20 ml delle risorse pubbliche per l'intera filiera cinematografica annuncia il blocco di tutte le attività del settore  

24/04/2013 | Istituzioni | Italia

Privacy Policy