email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Istituzioni


427 articoli disponibili in totale a partire dal 30/09/2002. Ultimo articolo pubblicato il 24/07/2019.

La SNC cambia nome

La Scuola Nazionale di Cinema torna a chiamarsi Centro Sperimentale di Cinematografia e si ristruttura con formazione universitaria e una nuova sede a Milano, presso l'ex manifattura Tabacchi dove...  

04/08/2003 | Istituzioni | Italia

Dumas-Zajdela alla Commissione

Nominata ieri a capo della commissione di ratifica per i lungometraggi la produttrice Frédérique Dumas-Zajdela. Una bella ricompensa per la fondatrice di Noé Productions che, dopo aver tirato...  

25/07/2003 | Istituzioni | Francia

Cambi al National Film & TV School

Nik Powell è il nuovo direttore del National Film & TV School. Il produttore britannico inizierà il suo nuovo incarico il 29 settembre. Powell ha ricoperto molte cariche prestigiose all'interno...  

24/07/2003 | Istituzioni | Regno Unito

Terzian lascia il CNF

Dopo nove anni alla direzione della Commissione Nazionale per il Cinema (CNF), organismo incaricato della promozione delle riprese nelle regioni francesi, il produttore Alain Terzian ha deciso di...  

21/07/2003 | Istituzioni | Francia

Il cinema di qualità si rafforza

Il parlamento rafforza la posizione della FBW, la Filmbewertungstelle di Wiesbaden (la commissione per valutare la qualità dei film), la più antica istituzione tedesca sulla produzione...  

16/07/2003 | Istituzioni | Germania

La nuova scommessa di Glenn

Il celebre direttore della fotografia Pierre-William Glenn è stato rieletto alla presidenza del CST (Commissione Superiore Tecnica dell’immagine e del suono). L’associazione ufficiale dei tecnici...  

15/07/2003 | Istituzioni | Francia

Nomine al DFI

Il Danish Film Institute ha comunicato ieri il nome del nuovo consulente per i lungometraggi, Lena His, che sostituirà Vinca Wiedemann, da poco nominata direttore artistico del comitato per la...  

15/07/2003 | Istituzioni | Danimarca

Nuovi vertici all’ARP

Si rinnova completamente il Consiglio di Amministrazione dell’ARP (Autori, Registi, Produttori) con la nomina a presidente del cineasta Pierre Jolivet, in sostituzione della regista Coline...  

09/07/2003 | Istituzioni | Francia

Cinema per il ministro delle arti

In seguito al recente rimpasto del governo Blair, Estelle Morris è stata designata Ministro per le Arti con la responsabilità delle politiche cinematografiche. La moderata Morris va a rimpiazzare...  

26/06/2003 | Istituzioni | Regno Unito

Nuovi soci per Italia Cinema

L’agenzia di promozione del cinema italiano all’estero, Italia Cinema , avvia la ricerca di partner privati, secondo le indicazioni del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Ieri il...  

12/06/2003 | Istituzioni | Italia

Privacy Policy