email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Francia

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
muestradecinedelanzarote_2025_Laura

11018 articoli disponibili in totale a partire dal 17/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 21/11/2025.

"Se non si mantiene il finanziamento specifico, tra qualche anno il cinema sarà morto"

"Se non si mantiene il finanziamento specifico, tra qualche anno il cinema sarà morto"

Sidonie Dumas (Gaumont) parla del futuro del cinema francese e degli obblighi futuri delle piattaforme. Un dibattito che ha coinvolto anche Émilie Georges (Memento) e Isabelle Madelaine (Dharamsala)  

06/11/2020 | Incontri L’ARP 2020

Carole Scotta • Distributrice, Haut et Court

Intervista: Carole Scotta • Distributrice, Haut et Court

"Non potremo essere soli ad affrontare né gli studi né le piattaforme"

Carole Scotta, co-fondatrice di Haut et Court e co-presidente dei Distributori Indipendenti Riuniti Europei (DIRE), analizza la crisi attuale e valuta le strade per la ripresa  

05/11/2020 | Incontri L'ARP 2020

Primo ciak per Earwig di Lucile Hadzihalilovic

Primo ciak per Earwig di Lucile Hadzihalilovic

Paul Hilton, Alex Lawther e Romola Garai sono protagonisti del primo film in lingua inglese della regista francese. Una produzione Petit Films e Anti-Worlds, coprodotta da Frakas e venduta da WBI  

04/11/2020 | Produzione | Finanziamenti | Francia/Regno Unito/Belgio

Dibattiti cruciali agli Incontri cinematografici dell'ARP

Dibattiti cruciali agli Incontri cinematografici dell'ARP

Il futuro del cinema francese, la sovranità culturale dell'Europa, le ambizioni delle piattaforme e le strategie dei partner storici saranno nel menù delle conferenze online il 5 e 6 novembre  

04/11/2020 | Incontri L'ARP 2020

Recensione: Zaho Zay

Recensione: Zaho Zay

La regista francese Maéva Ranaïvojaona rivisita le sue radici malgasce e concepisce un'opera ibrida composta da elementi documentaristici e finzione elegante e da incubo  

03/11/2020 | Viennale 2020

Recensione: Bronx

Recensione: Bronx

Olivier Marchal firma un poliziesco cupo e molto efficace sulla scia esplosiva di un gruppo di poliziotti dell'anticrimine marsigliese, sbarcato direttamente su Netflix  

03/11/2020 | Film | Recensioni

L'anticipo del CNC per Les jeunes filles à la peau blanche dans la nuit di Patricia Mazuy

L'anticipo del CNC per Les jeunes filles à la peau blanche dans la nuit di Patricia Mazuy

Il centro sosterrà anche i film di Antonin Peretjatko, Claire Simon, Pablo Berger e del duo Verena Paravel - Lucien Castaing-Taylor, oltre a tre opere prime  

30/10/2020 | Produzione | Finanziamenti | Francia

Ultimo ciak per Broadway di Christos Massalas

Ultimo ciak per Broadway di Christos Massalas

Le riprese del primo lungometraggio dello sceneggiatore e regista greco sono continuate senza sosta durante la pandemia  

30/10/2020 | Produzione | Finanziamenti | Grecia/Francia/Romania

Recensione : L'Homme qui penche

Recensione : L'Homme qui penche

Marie-Violaine Brincard e Olivier Dury rendono un omaggio molto bello al talento e al tragico destino del poeta Thierry Metz attraverso un documentario atmosferico e letterario  

30/10/2020 | Jihlava 2020

La Palma d’Oro del corto a I Am Afraid To Forget Your Face

La Palma d’Oro del corto a I Am Afraid To Forget Your Face

Il film di Sameh Alaa, prodotto da Egitto e Francia, è stato incoronato sulla Croisette da una giuria che ha distinto anche quattro registe donne per la Selezione della Cinéfondation  

30/10/2020 | Cannes 2020 | Cortometraggi/Premi

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy