email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Germania


4401 articoli disponibili in totale a partire dal 23/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 29/07/2025.

Recensione: Happy Holidays

Recensione: Happy Holidays

VENEZIA 2024: Il regista palestinese Scandar Copti fa un uso efficace di un cast corale in questo ritratto della vita familiare contemporanea in Israele, con tutte le sue numerose complessità  

04/09/2024 | Venezia 2024 | Orizzonti

Recensione: Harvest

Recensione: Harvest

VENEZIA 2024: L’ultimo lavoro di Athina Rachel Tsangari è un racconto bizzarro ambientato in un villaggio remoto sotto il dominio di un padrone odioso  

04/09/2024 | Venezia 2024 | Concorso

Rusudan Glurjidze  • Regista di The Antique

Intervista: Rusudan Glurjidze • Regista di The Antique

"Noi abbiamo più potere dei politici, con la nostra voce possiamo trasmettere molti messaggi"

VENEZIA 2024: La regista georgiana ci parla del suo film ispirato alla deportazione illegale di migliaia di georgiani avvenuta in Russia nel 2006  

03/09/2024 | Venezia 2024 | Giornate degli Autori

Bernhard Wenger • Regista di Peacock

Intervista: Bernhard Wenger • Regista di Peacock

“Trovo eccitanti i protagonisti passivi, che raramente si vedono nei film”

VENEZIA 2024: Il debutto nel lungometraggio del regista austriaco prende in giro l'eccessivo bisogno della società di personalità perfettamente curate, anche se finte  

02/09/2024 | Venezia 2024 | Settimana Internazionale della Critica

Recensione: Boomerang

Recensione: Boomerang

VENEZIA 2024: Il primo lungometraggio dell’artista iraniano Shahab Fotouhi è un’affascinante istantanea della Teheran moderna con protagoniste donne forti e libere  

02/09/2024 | Venezia 2024 | Giornate degli Autori

Andres Veiel • Regista di Riefenstahl

Intervista: Andres Veiel • Regista di Riefenstahl

“Non è solo una storia di vita conclusa, ma un monito per il futuro”

VENEZIA 2024: Il regista tedesco parla degli sforzi di Leni Riefenstahl di riscrivere la propria storia e di scavarsi una fossa ancora più profonda  

02/09/2024 | Venezia 2024 | Fuori concorso

Recensione: The Antique

Recensione: The Antique

VENEZIA 2024: Il secondo lungometraggio di Rusudan Glurijdze racconta l’incontro tra due generazioni e due popoli, sullo sfondo delle deportazioni di massa dei georgiani dalla Russia nel 2006  

31/08/2024 | Venezia 2024 | Giornate degli Autori

Recensione: Peacock

Recensione: Peacock

VENEZIA 2024: Al suo debutto nel lungometraggio, il regista austriaco Bernhard Wenger ironizza sulla costruzione sociale della personalità, sfruttando appieno la recitazione sobria di Albrecht Schuch  

31/08/2024 | Venezia 2024 | Settimana Internazionale della Critica

Recensione: Riefenstahl

Recensione: Riefenstahl

VENEZIA 2024: Andres Veiel crea una complessa analisi della vita della regista tedesca Leni Riefenstahl ed esamina l'efficacia dei tentativi di riscrittura della storia  

31/08/2024 | Venezia 2024 | Fuori concorso

Alexandros Avranas • Regista di Quiet Life

Intervista: Alexandros Avranas • Regista di Quiet Life

“A un certo punto, visto quello che sta succedendo all’ambiente, potremmo diventare tutti rifugiati”

VENEZIA 2024: Il regista greco ci parla della misteriosa sindrome che colpisce i bambini rifugiati e di altri argomenti trattati nel suo film  

30/08/2024 | Venezia 2024 | Orizzonti

Privacy Policy