email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Francia

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
legroupeouest_appel-a-projets2025 internal

11018 articoli disponibili in totale a partire dal 17/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 21/11/2025.

ESCLUSIVA: Trailer e poster di Seize printemps, titolo selezionato a Toronto e a Cannes

ESCLUSIVA: Trailer e poster di Seize printemps, titolo selezionato a Toronto e a Cannes

Il lungometraggio della regista francese esordiente Suzanne Lindon è stato selezionato a Cannes e sarà presentato in anteprima mondiale nella sezione Discovery del prossimo Festival di Toronto  

09/09/2020 | Toronto 2020

Recensione: Allons enfants

Recensione: Allons enfants

VENEZIA 2020: Giovanni Aloi punta i riflettori sulla vita quotidiana di un gruppo di soldati a caccia di terroristi nel cuore di una Parigi che non sembra neanche lontanamente la "città dell'amore"  

09/09/2020 | Venezia 2020 | Orizzonti

Recensione: Sportin' Life

Recensione: Sportin' Life

VENEZIA 2020: Il nuovo lavoro di Abel Ferrara cerca di essere un film attuale, ma il risultato finale è caotico e non riesce ad essere incisivo  

09/09/2020 | Venezia 2020 | Fuori concorso

Gianluca e Massimiliano De Serio  • Registi di Spaccapietre

Intervista: Gianluca e Massimiliano De Serio • Registi di Spaccapietre

"Nei campi i braccianti muoiono nell'invisibilità e nell'oblio, come dei desaparecidos"

VENEZIA 2020: I fratelli Gianluca e Massimiliano De Serio ci parlano del loro secondo film di finzione Spaccapietre, la storia di un padre e suo figlio piccolo ridotti in schiavitù nei campi  

08/09/2020 | Venezia 2020 | Giornate degli Autori

Recensione: Cosmogonie

Recensione: Cosmogonie

Vincent Paronnaud immagina una favola primitiva che evoca sia lo slasher che il survival, offrendo un'affascinante inversione di ruoli e generi  

08/09/2020 | BRIFF 2020

Recensione: Spaccapietre

Recensione: Spaccapietre

VENEZIA 2020: Gianluca e Massimiliano De Serio tornano al cinema di finzione con una storia di amore paterno calata nella crudeltà nel mondo del caporalato agricolo  

08/09/2020 | Venezia 2020 | Giornate degli Autori

Recensione: Zanka Contact

Recensione: Zanka Contact

VENEZIA 2020: Il film d'esordio di Ismaël El Iraki è un rauco tajine western ambientato a Casablanca su due anime perdute che superano i traumi attraverso l'amore e il rock and roll  

08/09/2020 | Venezia 2020 | Orizzonti

Philippe Lacôte • Regista di Night of the Kings

Intervista: Philippe Lacôte • Regista di Night of the Kings

"Quello che mi interessa è come il potere della parola riesca a frenare la violenza"

VENEZIA 2020: Il regista franco-ivoriano Philippe Lacôte ci parla del suo affascinante lungometraggio Night of the Kings, un film carcerario pluridimensionale svelato nella sezione Orizzonti  

08/09/2020 | Venezia 2020 | Orizzonti

Giovanni Aloi • Regista di Allons enfants

Intervista: Giovanni Aloi • Regista di Allons enfants

"Questo non è un film di Parigi in cui le persone si baciano davanti alla Torre Eiffel, è Parigi in tenuta da guerra"

VENEZIA 2020: Giovanni Aloi ci parla del suo film selezionato in Orizzonti Allons enfants, che ritrae Parigi come una città frequentata da soldati armati fino ai denti, pronti a combattere  

07/09/2020 | Venezia 2020 | Orizzonti

Quentin Dupieux • Regista di Mandibules

Intervista: Quentin Dupieux • Regista di Mandibules

"Faccio commedie seriamente"

VENEZIA 2020: Abbiamo parlato con Quentin Dupieux, il regista di Mandibules, su protagonisti ottusi e “film di mostri”. E di Will Ferrell  

07/09/2020 | Venezia 2020 | Fuori concorso

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy