email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Argentina


208 articoli disponibili in totale a partire dal 18/05/2010. Ultimo articolo pubblicato il 11/09/2025.

Recensione: La llegada del hijo

Recensione: La llegada del hijo

Il secondo film di Cecilia Atán e Valeria Pivato si aggiunge alla schiera di titoli che con forza e coraggio mettono in discussione l'indiscutibile felicità che l'essere madre dovrebbe comportare  

25/09/2024 | San Sebastian 2024 | New Directors

Recensione: Los domingos mueren más personas

Recensione: Los domingos mueren más personas

Il film dell'argentino Iair Said è una tragicommedia tanto minimale quanto quotidiana, interpretata da lui stesso, che affronta con umorismo temi come l'eutanasia, l'invecchiamento e la solitudine  

24/09/2024 | San Sebastian 2024 | Horizontes Latinos

Recensione: Linda

Recensione: Linda

L'esordio nel lungometraggio di Mariana Wainstein è un'opera tematica, ma filmata in modo intimo, che racconta la storia di un'ospite seducente che entra nella casa di una famiglia benestante  

16/09/2024 | Toronto 2024 | Discovery

Luis Ortega • Regista di El jockey

Intervista: Luis Ortega • Regista di El jockey

“Quando ci si prende troppo sul serio, si manda tutto a puttane”

VENEZIA 2024: Nel film del regista argentino, la vita è oscura, e questo è divertente – a patto che non la si prenda sul personale  

02/09/2024 | Venezia 2024 | Concorso

Recensione: El jockey

Recensione: El jockey

VENEZIA 2024: Dopo un'intrigante introduzione del suo stravagante protagonista, il film di Luis Ortega si perde a causa di una scrittura confusa e di un'evoluzione dei personaggi poco lineare  

30/08/2024 | Venezia 2024 | Concorso

Jessica Sarah Rinland • Regista di Monólogo colectivo

Intervista: Jessica Sarah Rinland • Regista di Monólogo colectivo

"Può esistere un monologo collettivo tra uomo e animale o tra lavoratori e istituzioni"

La regista argentino-britannica parla del suo interesse per l'ecologia e la conservazione museale, del rapporto con i suoi protagonisti e dei suoi riferimenti artistici  

19/08/2024 | Locarno 2024 | Cineasti del Presente

Recensione: Monólogo colectivo

Recensione: Monólogo colectivo

Il lungometraggio di Jessica Sarah Rinland trascende i confini tra umano e animale, un ritratto di una tenerezza infinita di relazioni basate solo sull’immediatezza dell’essere  

19/08/2024 | Locarno 2024 | Cineasti del Presente

Fine riprese per Miss Carbón di Agustina Macri

Fine riprese per Miss Carbón di Agustina Macri

Il film, interpretato dalla cilena Lux Pascal e dallo spagnolo Paco León, racconta il vero caso della prima miniera in una regione dove le donne non hanno accesso a questo tipo di lavoro  

09/07/2024 | Produzione | Finanziamenti | Spagna/Argentina

Antonio Hernández gira Parecido a un asesinato

Antonio Hernández gira Parecido a un asesinato

Blanca Suárez, Eduardo Noriega, Tamar Novas e la debuttante Claudia Mora guidano il cast del thriller psicologico tratto dall'omonimo libro di Juan Bolea  

11/06/2024 | Produzione | Finanziamenti | Spagna/Argentina

Recensione: Algo viejo, algo nuevo, algo prestado

Recensione: Algo viejo, algo nuevo, algo prestado

CANNES 2024: Hernán Rosselli presenta un racconto ipnotico sulla memoria, sui segreti di famiglia e su ciò che si nasconde tra le righe nella Buenos Aires contemporanea  

16/05/2024 | Cannes 2024 | Quinzaine des Cinéastes

Privacy Policy