email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Arras 2025

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
cinemamed2025

46 articoli disponibili in totale a partire dal 20/06/2024. Ultimo articolo pubblicato il 18/11/2025.

Urška Djukić • Regista di La ragazza del coro

Intervista: Urška Djukić • Regista di La ragazza del coro

“C'era qualcosa nell'ascoltare le voci di queste giovani ragazze, sul punto di diventare donne, che mi sembrava incredibilmente importante”

La regista emergente approfondisce il contesto e i temi del suo film con protagonista un coro di ragazze slovene, uno dei debutti più impressionanti dell'anno  

27/08 | /Slovenia/Italia/Croazia/Serbia

Ondřej Provazník • Regista di Broken Voices

Intervista: Ondřej Provazník • Regista di Broken Voices

"Volevamo creare un mondo di cui potersi fidare, fragile e gentile, ma anche minaccioso e pieno di suspense"

Abbiamo incontrato il regista ceco per parlare del suo film vincitore della menzione speciale della giuria, un'opera profondamente toccante che racconta lo scandalo in un coro femminile  

15/07 | Karlovy Vary 2025 | Concorso

Gabrielė Urbonaitė • Regista di Renovation

Intervista: Gabrielė Urbonaitė • Regista di Renovation

“C'è qualcosa di magico nel modo in cui la celluloide cattura non solo la luce, ma anche l'energia che le persone portano sul set”

Abbiamo parlato con la regista lituana del suo film d'esordio, incentrato su una coppia che si trasferisce in un nuovo appartamento durante i lavori di ristrutturazione che stravolgono le loro vite  

11/07 | Karlovy Vary 2025 | Proxima

Recensione: Renovation

Recensione: Renovation

Il primo film da solista di Gabrielė Urbonaitė è una dramedy sulle relazioni soddisfacente che si addentra nelle sfumature di uno status quo improvvisamente messo in discussione  

10/07 | Karlovy Vary 2025 | Proxima

Recensione: Broken Voices

Recensione: Broken Voices

Il lungometraggio di Ondřej Provazník è un'avvincente storia di formazione che si immerge con forza sottile nel tumulto emotivo di una giovane cantante di coro  

07/07 | Karlovy Vary 2025 | Concorso

Recensione: The Love That Remains

Recensione: The Love That Remains

CANNES 2025: Nel suo nuovo film, il regista islandese Hlynur Pálmason vi invita a casa sua per poi togliervi il ​​tappeto da sotto i piedi  

22/05 | Cannes 2025 | Cannes Première

Ivano De Matteo • Regista di Una figlia

Intervista: Ivano De Matteo • Regista di Una figlia

“Tutti siamo potenziali vittime o carnefici di queste storie che raccontiamo”

Il regista ci spiega perché è ancora una volta la famiglia il serbatoio da cui ha attinto per il suo nuovo film, in cui una 16enne come tante commette un reato gravissimo  

24/04 | /Italia

Recensione: Una figlia

Recensione: Una figlia

Cosa faresti se tuo figlio commettesse un crimine? Ivano De Matteo torna a esplorare nel suo nuovo dramma situazioni familiari estreme, concentrandosi stavolta sul percorso di riparazione  

28/03 | Bif&st 2025

Recensione: On vous croit

Recensione: On vous croit

BERLINALE 2025: Charlotte Devillers e Arnaud Dufeys presentano il ritratto di una madre che si scontra con i tempi lunghi della giustizia mentre cerca di proteggere il figlio  

17/02 | Berlinale 2025 | Perspectives

Recensione: Sorda

Recensione: Sorda

BERLINALE 2025: Eva Libertad realizza un ritratto emotivamente complesso di come la percezione del mondo di una donna sorda cambia quando dà alla luce una figlia  

15/02 | Berlinale 2025 | Panorama

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy