email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Austria


665 articoli disponibili in totale a partire dal 14/06/2002. Ultimo articolo pubblicato il 31/07/2025.

Recensione: Our Time Will Come

Recensione: Our Time Will Come

BERLINALE 2025: Ivette Löcker dipinge il ritratto di una coppia che cede sotto la pressione del razzismo e della discriminazione a Vienna  

21/02 | Berlinale 2025 | Forum

Recensione: If You Are Afraid You Put Your Heart into Your Mouth and Smile

Recensione: If You Are Afraid You Put Your Heart into Your Mouth and Smile

BERLINALE 2025: La regista austriaca Marie Luise Lehner fa intraprendere a una ragazzina un viaggio per trasformare la vergogna delle sue origini in un sentimento di appartenenza e orgoglio  

21/02 | Berlinale 2025 | Forum

Recensione: Mother’s Baby

Recensione: Mother’s Baby

BERLINALE 2025: Johanna Moder crea un inquietante thriller su una madre incapace di connettersi con il suo neonato ma non abbastanza coraggiosa da spingersi fino al limite  

19/02 | Berlinale 2025 | Concorso

Recensione: How to Be Normal and the Oddness of the Other World

Recensione: How to Be Normal and the Oddness of the Other World

BERLINALE 2025: Nel suo lungometraggio d'esordio, Florian Pochlatko entra nella testa di una giovane donna neurodiversa che lotta per adattarsi a un ruolo sociale predeterminato  

17/02 | Berlinale 2025 | Perspectives

Recensione: Welcome Home Baby

Recensione: Welcome Home Baby

BERLINALE 2025: Andreas Prochaska manda una donna alla ricerca delle sue radici, per poi farle scoprire un segreto inquietante in un piccolo villaggio austriaco  

15/02 | Berlinale 2025 | Panorama

Alexandra Makarová • Regista di Perla

Intervista: Alexandra Makarová • Regista di Perla

“Potrebbe essere difficile provare simpatia per Perla, perché le persone crescono con questa figura materna sempre premurosa e amorevole”

La regista austriaca racconta il suo ritratto di donna e madre, spiegando la sua ispirazione e come il suo background abbia influenzato la sceneggiatura  

06/02 | IFFR 2025 | Concorso Tiger

Eileen Byrne • Regista di La fossa delle Marianne

Intervista: Eileen Byrne • Regista di La fossa delle Marianne

“Per me fare film significa toccare le persone”

La regista lussemburghese ci parla del suo primo lungometraggio, basato sul romanzo best-seller di Jasmin Schreiber, dei suoi personaggi, della sua rappresentazione del dolore e della guarigione  

06/02 | /Lussemburgo/Italia/Austria

Isabelle Huppert protagonista di The Blood Countess di Ulrike Ottinger

Isabelle Huppert protagonista di The Blood Countess di Ulrike Ottinger

Il mystery gotico sui vampiri ispirato alla leggendaria nobildonna ungherese del XVI secolo Elizabeth Báthory sarà presentato all'EFM da Magnify  

05/02 | Produzione | Finanziamenti | Austria/Lussemburgo/Germania

Recensione: Perla

Recensione: Perla

Il secondo lungometraggio di Alexandra Makarová è un melodramma ad alta tensione incentrato sulle lotte di un'artista slovacca fuggita a Vienna dopo la Primavera di Praga  

05/02 | IFFR 2025 | Concorso Tiger

Recensione: La fossa delle Marianne

Recensione: La fossa delle Marianne

Il lungometraggio d'esordio di Eileen Byrne è un road movie che esplora temi come il dolore e la perdita, sfumato da momenti di umorismo surreale e rafforzato dalla chimica tra i due protagonisti  

04/02 | Film | Recensioni | Lussemburgo/Italia/Austria

Privacy Policy