email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Spagna / Francia

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

316 articoli disponibili in totale a partire dal 21/06/2002. Ultimo articolo pubblicato il 29/09/2025.

Diego Céspedes • Regista di La misteriosa mirada del flamenco

Intervista: Diego Céspedes • Regista di La misteriosa mirada del flamenco

“Tutto ciò che non è binario è sotto attacco”

CANNES 2025: Il giovane regista cileno affronta temi come le famiglie dissidenti, lo sconvolgimento causato dall'AIDS e la discriminazione nei riguardi della comunità LGTBI+  

15/05 | Cannes 2025 | Un Certain Regard

Recensione: La misteriosa mirada del flamenco

Recensione: La misteriosa mirada del flamenco

CANNES 2025: Il deserto indossa il suo abito da sera nel primo lungometraggio di Diego Céspedes, un film queer in cui desiderio, amore e morte si intrecciano in uno spettacolo barocco con tocchi...  

15/05 | Cannes 2025 | Un Certain Regard

Recensione: Supernatural

Recensione: Supernatural

Il documentario di Ventura Durall suscita un senso di scetticismo e meraviglia attraverso la storia di un guaritore celebre e divisivo e della sua famiglia  

29/04 | Hot Docs 2025

Ciudad sin sueño di Guillermo Galoe in anteprima alla Semaine de la Critique di Cannes

Ciudad sin sueño di Guillermo Galoe in anteprima alla Semaine de la Critique di Cannes

Il primo lungometraggio di finzione del vincitore del Goya per il documentario Frágil equilibrio è stato girato negli insediamenti di Cañada Real a Madrid  

17/04 | Produzione | Finanziamenti | Spagna/Francia

La misteriosa mirada del flamenco di Diego Céspedes al Certain Regard di Cannes

La misteriosa mirada del flamenco di Diego Céspedes al Certain Regard di Cannes

Il film d'esordio del regista cileno è un appello contro la discriminazione LGBTIQ+, ambientato nel deserto del suo Paese e negli anni '80, quando l'AIDS era una piaga incontrollabile  

17/04 | Produzione | Finanziamenti | Francia/Germania/Spagna/Cile/Belgio

In corso le riprese della serie Anatomía de un instante, sul colpo di Stato del 1981 in Spagna

In corso le riprese della serie Anatomía de un instante, sul colpo di Stato del 1981 in Spagna

Alberto Rodríguez dirige con José Manuel Lorenzo la serie che ricrea l'evento e le carriere delle persone coinvolte, prodotta da Movistar Plus+ in collaborazione con ARTE France  

27/03 | Produzione | Finanziamenti | Spagna/Francia

Ventura Durall • Regista di Supernatural

Intervista: Ventura Durall • Regista di Supernatural

“Abbiamo una 'farmacia interna' che può essere attivata attraverso diversi meccanismi”

Il regista catalano ci svela cosa c'è dietro il suo nuovo documentario, che indaga i contrasti tra scienza e magia e spinge a mettere in discussione le proprie convinzioni  

18/03 | Salonicco Documentari 2025

Rafael Cobos gira il suo primo lungometraggio da regista, Golpes

Rafael Cobos gira il suo primo lungometraggio da regista, Golpes

Luis Tosar e Jesús Carroza sono i protagonisti del primo film dello sceneggiatore spagnolo, frutto della proficua collaborazione con Alberto Rodríguez  

17/03 | Produzione | Finanziamenti | Spagna/Francia

Jaime Rosales • Regista di Morlaix

Intervista: Jaime Rosales • Regista di Morlaix

“Il protagonista del film è lo spettatore”

Il cineasta catalano parla del suo ultimo lungometraggio, che ruota attorno a temi come il destino, la morte, la finzione cinematografica e le decisioni che cambiano per sempre la nostra esistenza  

14/03 | /Francia/Spagna

Alauda Ruiz de Azúa dirige Los domingos

Alauda Ruiz de Azúa dirige Los domingos

La regista basca riunisce nel cast del suo nuovo film Patricia López Arnaiz, Miguel Garcés, Juan Minujín, Mabel Rivera, Nagore Aramburu e l'esordiente Blanca Soroa  

11/03 | Produzione | Finanziamenti | Spagna/Francia

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy