email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Taiwan


55 articoli disponibili in totale a partire dal 23/05/2009. Ultimo articolo pubblicato il 10/09/2025.

Felipe Gálvez  • Regista di Los colonos

Intervista: Felipe Gálvez • Regista di Los colonos

"Cosa succede quando un paese decide di cancellare una pagina della sua storia?"

CANNES 2023: Il regista cileno ci parla del suo primo lungometraggio, che solleva il velo sul genocidio dei nativi all'inizio del XX secolo nel sud del Cile  

25/05/2023 | Cannes 2023 | Un Certain Regard

Recensione: Los colonos

Recensione: Los colonos

CANNES 2023: L'incisivo film d'esordio di Felipe Gálvez, un western sulla Terra del Fuoco nel Cile di inizio Novecento, solleva il velo sulla pulizia etnica operata dal capitalismo  

24/05/2023 | Cannes 2023 | Un Certain Regard

Amanda Nell Eu • Regista di Tiger Stripes

Intervista: Amanda Nell Eu • Regista di Tiger Stripes

“Come donne, dovremmo essere orgogliose del nostro corpo”

CANNES 2023: La regista esordiente dimostra che ogni ragazza dovrebbe sfoggiare le proprie strisce di tigre e lottare per ritrovare la felicità  

17/05/2023 | Cannes 2023 | Semaine de la Critique

Recensione: Tiger Stripes

Recensione: Tiger Stripes

CANNES 2023: La malese Amanda Nell Eu esamina le turbolenze della pubertà femminile in una fresca opera prima che abbraccia i generi con giocosa insolenza sociale  

17/05/2023 | Cannes 2023 | Semaine de la Critique

Călin Peter Netzer in post-produzione con Familiar

Călin Peter Netzer in post-produzione con Familiar

Il film è incentrato su un regista interpretato da Emanuel Pârvu, che diventa ossessionato dalla scoperta di segreti nel passato della sua famiglia  

27/04/2023 | Produzione | Finanziamenti | Romania/Francia/Taiwan

Caso di studio di coproduzione internazionale al Berlinale Co-Production Market: Tomorrow Is a Long Time

Caso di studio di coproduzione internazionale al Berlinale Co-Production Market: Tomorrow Is a Long Time

Panel

BERLINALE 2023: Uno sguardo ravvicinato alla coproduzione tra Europa e Asia diretta da Jow Zhi Wei, caso di studio al Berlinale Co-Production Market  

07/03/2023 | Berlinale 2023 | EFM

Adila Bendimerad, Damien Ounouri • Registi di Zafira, l'ultima regina

Intervista: Adila Bendimerad, Damien Ounouri • Registi di Zafira, l'ultima regina

"E' una storia che gli algerini non hanno mai visto e di cui hanno bisogno per costruire il loro spessore storico e culturale"

VENEZIA 2022: Il duo de registi ripercorre, tra realtà e leggenda, un evento storico dell’Algeria del XVI secolo dal punto di vista della regina Zaphira  

06/09/2022 | Venezia 2022 | Giornate degli Autori

Rachid Hami • Regista di Pour la France

Intervista: Rachid Hami • Regista di Pour la France

"Non è l'esercito contro una famiglia di arabi della banlieue"

VENEZIA 2022: Il regista ci parla del suo secondo lungometraggio, un film di finzione ispirato alla morte accidentale di suo fratello durante la sua formazione da ufficiale nell'esercito francese  

05/09/2022 | Venezia 2022 | Orizzonti

Recensione: Zafira, l'ultima regina

Recensione: Zafira, l'ultima regina

VENEZIA 2022: Il duo composto da Adila Bendimerad e Damien Ounouri esordisce nel lungometraggio con un film che ripercorre un evento storico dell’Algeria nel XVI secolo da un punto di vista femminile  

05/09/2022 | Venezia 2022 | Giornate degli Autori

Recensione: Pour la France

Recensione: Pour la France

VENEZIA 2022: Rachid Hami firma un'opera ampia e sensibile sul posto di ciascuno e il riconoscimento degli altri nel microcosmo familiare e nel macrocosmo della Francia  

02/09/2022 | Venezia 2022 | Orizzonti

Privacy Policy